Venerdì, 11 Luglio 2025

Attualità

Prossime dimissioni anche per il secondo medico

Dimesso e guarito uno dei due curanti manduriani positivi Covid

Coronavirus Coronavirus | © Google

I due medici curanti che hanno contratto i coronavirus si sono negativizzati. Uno dei due, il dottore Orfeo Rotelli, che accetta volontariamente la perdita dell’anonimato sinora da noi rispettato, è stato già dimesso dagli infettivi ed è tornato a casa del tutto guarito. A breve anche il suo collega potrà lasciare il reparto dell’ospedale Moscati.

I due medici di famiglia che sono stati i primi manduriani ad essere contagiati dal virus, sono stati per venti giorno sotto le cure del reparto di malattie infettive diretto dall’infettivologo, anche lui manduriano, Giovanni Buccolieri.

Fortunatamente a nessuno dei loro parenti è stato trasmesso il virus e, a quanto è dato sapere, nemmeno a nessuno die loro numerosi assistiti. I due professionisti che hanno sempre escluso di essersi recati nelle regioni delle zone rosse del Nord per prendersi i propri figli universitari, presenti a Manduria, riferiscono, in tempi di gran lunga precedenti al periodo della loro infezione e comunque molto prima che scattassero i provvedimenti sul distanziamento sociale, si saranno ammalati durante le loro attività lavorative. Oppure, altra ipotesi da non escludere, a portare il Covid-19 nei loro studi sia stato qualche informatore farmaceutico asintomatico ma a sua insaputa positivo al virus.

Restano ancora ricoverati, invece, gli altri sei manduriani di cui si ha notizia certa: la coppia che ha presentato i sintomi al rientro da una crociera, i due uomini di 80 e 60 anni seguiti a domicilio dal dipartimento di prevenzione e dai rispettivi medici curanti e il 73enne manduriano, ricoverato al Miulli di Acquaviva delle Fonti, che ha contratto il virus quando era ricoverato nella clinica Villa Verde di Taranto. Infine l’ottavo cittadino manduriano che si è infettato durante una sua permanenza in un comune della provincia di Bari.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Summit in Regione sull'eolico: "sindaci in silenzio, nessuno si è mosso"
La Redazione - ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato per affrontare il tema degli impianti eolici previsti nelle terre del Primitivo. Il vertice, richiesto ...

"Rifiuti, l’imprenditore protesta: 'Servizio inadeguato'. Il sindaco replica: 'Pagati un privato'"
La Redazione - ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in piena stagione turistica che sta registrando numerose criticità. A sollevare il problema è ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...