Venerdì, 11 Luglio 2025

Cultura

“Racconti di Natale” è il titolo del programma di eventi che da dicembre a gennaio animeranno centro storio, Parco Archeologico e Museo Civico di Manduria

Cuore Messapico presenta il programma eventi “Racconti di Natale”

Locandina Locandina | © La Voce

Cuore Messapico presenta il programma eventi “Racconti di Natale” che da dicembre a gennaio animeranno il centro storico e il parco archeologico di Manduria.

“Racconti di Natale” è il titolo del programma di eventi che da dicembre a gennaio animeranno centro storio, Parco Archeologico e Museo Civico di Manduria, a cura di “Cuore Messapico”. Gli eventi sono ad accesso libero o su prenotazione, chiamando i numeri 338.1340466 – 349.4575172.

Questo è il calendario eventi:

Luogo: CENTRO STORICO, visite guidate con raduno in Piazza Garibaldi ore 19.00

Domenica 8 dicembre: Di porta in porta (ingresso libero)

Domenica 15 dicembre: Di tela in tela (ingresso libero)

Domenica 22 dicembre: Di presepe in presepe (ingresso libero)

Lunedì 06 gennaio: Di re in Re (ingresso libero)

Luogo:PARCO ARCHEOLOGICO delle Mura Messapiche

Domenica 8 Dicembre ore 18.00: LE NOVE COSE A SAN PIETRO MANDURINO

La tradizione dell’Immacolata nell’area del parco (necessaria prenotazione)

Sabato 21 Dicembre ore 19.00: La FESTA dei SATURNALIA Al FONTE PLINIANO (necessaria prenotazione)

Mercoledì 25 Dicembre ore 19.00: Inaugurazione del Presepe al FONTE PLINIANO (ingresso libero)

Domenica 05 Gennaio ore 18.00: Pettolata al FONTE PLINIANO e premiazione del concorso “La Strada deiPresepi” organizzato dalla Proloco (ingresso libero)

Dal 26 Dicembre al 6 gennaio, dalle ore 16.00 alle ore 18.00:

apertura straordinaria pomeridiana di:

– Fonte Pliniano (per visitare il presepe nella grotta)

– San Pietro Mandurino (per visitare l’affresco della Natività)

con una degustazione di vino e dolci tipici natalizi del territorio

(utile la prenotazione)

Luogo: MUSEO CIVICO

DOMENICA 29 Dicembre ore 18.00: LU SCAZZUAMUREDDO INNAMORATO

Spettacolo di burattini per grandi e piccini

SABATO 04 Gennaio 18.00: L’INVERNO DI BUCINELLA di Federico Guerri

Fuori programma della rassegna Echi dal Museo (ingresso libero)

Alla realizzazione degli eventi partecipa il gruppo di associazioni “Cuore Messapico” affidatarie della gestione di Parco Archeologico e Musei di Manduria, che sono Cooperativa Spirito Salentino, Studio Damatra, Proloco, Coldiretti, Popularia, Legambiente e CEA, per questi eventi in collaborazione con DUC Manduria, Confcommercio, Confguide, Liceo DeSanctis-Galilei e GAL.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...