Mercoledì, 2 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Accaduto ad Adelfia in provincia di Bari

CI sarà il processo per l'incidente con due decessi e un ferito

Il terribile incidente di Adelfia Il terribile incidente di Adelfia

Dovrà rispondere dei pesanti reati di duplice omicidio stradale, con l’aggravante di averlo commesso con la violazione delle norme del Codice della Strada, con particolare riferimento alla velocità, più del doppio del limite consentito, e di lesioni stradali gravissime A. G., 45 anni, di Casamassima (Ba), il conducente dell’auto che ha provocato il terribile incidente in seguito al quale hanno perso la vita Giuseppe Massarelli e Tommaso Verna e una terza persona è rimasta gravemente ferita.

All’esito dell’udienza preliminare tenutasi nei giorni scorsi nel Tribunale a Bari, accogliendo la richiesta formulata al termine delle indagini preliminari dal pubblico ministero Angela Maria Morea, il gup, Antonella Cafagna, ha rinviato a giudizio l’imputato. I familiari delle vittime, assistiti e già risarciti da Studio3A-Valore S.p.A, dovranno attendere ancora ben un anno e mezzo per ottenere giustizia: l’udienza è stata fissata per il 2 dicembre 2024.

Il tragico incidente è accaduto il 31 marzo 2021 nel territorio comunale di Adelfia. A. G, l’unico a salvarsi su quella macchina, e al quale la Procura contesta l’esclusiva responsabilità dei fatti, si trovava alla guida di una Audi A4 Avant con a bordo Massarelli e Verna, suoi coetanei (avevano rispettivamente 44 e 43 anni, tutti classe 1977), concittadini di Casamassima e colleghi di lavoro. E, percorrendo la Provinciale 126 Adelfia-Sannicandro di Bari, all’altezza di Ponte San Giovanni, “in condizioni non regolamentari - vuoi perché circolava alla elevatissima velocità di 150 km/h, su strada gravata dal limite di 60 km/, vuoi perché eseguiva una manovra di sorpasso vietata da apposita segnaletica, su strada gravata da striscia continua di mezzeria - impattava contro una Fiat Punto condotta da G. C. il quale, percorrendo la medesima strada, stava espletando la manovra di svolta a sinistra e non era nelle condizioni di percepire in tempo l’intenzione del veicolo antagonista di sorpassarlo” per citare la richiesta di processo del Sostituto Procuratore avanzata anche sulla scorta del rapporto della polizia locale di Adelfia, che ha effettuato i rilievi, e della consulenza tecnica ingegneristica disposta ad hoc: il conducente della Punto, oggi 46 anni, di Sannicandro, da prassi era stato inizialmente indagato, ma l’inchiesta ha escluso ogni sua responsabilità e, anzi, figura anch’egli quale parte lesa avendo a sua volta riportato lesioni gravissime tra cui l’amputazione di una gamba.

Ma la peggio, purtroppo, è toccata ai due trasportati nell’Audi che, a causa dell’impatto, si è letteralmente spezzata in due e la parte posteriore, con uno dei passeggeri, è anche volata giù dal cavalcavia finendo in una scarpata: sono deceduti entrambi sul colpo a causa dei pesantissimi politraumi riportati. E tutto ciò, conclude la dott.ssa Morea, “a causa della condotta di guida di A. G., da un canto imprudente e negligente (colpa generica), dall’altro canto contraria alle statuizioni del Codice della Strada".

I congiunti di Massarelli, che ha lasciato la moglie e quattro figli, tre dei quali minori, oltre alla sorella, e la compagna di Tommaso Verna, per essere assistiti, attraverso il responsabile della sede di Bari, Sabino De Benedictis, si sono affidati a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, e all’avvocato del Foro di Bari Aldo Maria Fornari. Studio3A ha già ottenuto da tempo per i propri assistiti un congruo risarcimento dalla compagnia di assicurazione dell’Audi, ma adesso i familiari di Giuseppe Massarelli e Tommaso Verna si aspettano un po’ di giustizia anche sul fronte penale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Paura nel pomeriggio di oggi lungo la statale Brindisi-Taranto, nei pressi dello svincolo per il quartiere Paolo VI, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, ...

Tragedia sui binari: giovane travolto da un treno perde la vita
La Redazione - mar 24 giugno

Dramma questa mattina nei pressi della stazione ferroviaria di Massafra, dove un giovane di colore di 25 anni è stato investito da un treno riportando gravissime ferite agli arti inferiori. Il convoglio lo avrebbe travolto, procurandogli ...

Un tappeto di fiori lungo 250 metri per il santo IL VIDEO
La Redazione - mar 24 giugno

A Patù un tappeto di fiori lungo 250 metri per celebrare la fede, la bellezza e la forza della tradizione: è questo lo spirito con cui il borgo del Capo di Leuca ha accolto la decima edizione dell’Infiorata, da sabato 21 a ...

Uomo n*do per le strade di Martina Franca - IL VIDEO
1
La Redazione - mar 24 giugno

Momenti di sorpresa e incredulità nel centro cittadino, dove un uomo è stato visto camminare completamente nudo, indossando soltanto un paio di scarpe. L’episodio si è verificato in pieno giorno, sotto gli occhi di residenti, ...