Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Tema del dibattito: “l’Europa di fronte alla neutralità tecnologica: i costi e le sfide della transizione energetica e digitale”

Bruno Vespa al ministro Fratin: "le pale eoliche nelle terre del Primitivo non sono il massimo dal punto di vista ambientale" VIDEO

Il dibattito con il ministro Fratin Il dibattito con il ministro Fratin

Al primo incontro del Forum Masseria 2024 organizzato nella masseria Li Reni alla presenza del ministro Gilberto Pichetto Fratin, Bruno Vespa, padrone di casa, ha richiamato simpaticamente il sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro. Il giornalista, essendo contrario agli impianti eolici nelle Terre del Primitivo, ha esclamato: «Il sindaco di Manduria, ad un certo punto, si era lasciato intenerire dalle pale. Poi facciamo i conti eh…». 

Nell’incontro di oggi pomeriggio che aveva come tema “l’Europa di fronte alla neutralità tecnologica: i costi e le sfide della transizione energetica e digitale” simpatie sono state espresse per l’eolico galleggiante da impiantare nel mare, per il nucleare e per il 5G. Nella neutralità tecnologica, le istituzioni pubbliche non scelgono le tecnologie sulle quali puntare, ma scelgono gli obiettivi e la cornice generale di riferimento lasciando così il mercato a deciderne la combinazione ottimale.

Quindi, proprio dal dibattito, sono uscite tutte le contraddizioni sull’ingerenza della politica. 
Criticità che si sommano al recente episodio dove il mercato non trovava conveniente utilizzare tecnologie che rispettassero i limiti elettromagnetici imposti dalla legge. La questione, per il 5G, é stata risolta ottenenendo dalla politica l’aumento di tali valori regalando alle aziende un notevole risparmio sulle spese di ricerca e inquinando, di fatto, la gara tra le varie compagnie di telecomunicazioni. É stato prospettato un percorso ricco di ostacoli e di finanziamenti del PNRR che potrà essere valutato solo nel 2050. 

Silvia Dimagli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Alfonso
    sab 6 luglio 2024 10:16 rispondi a Alfonso

    Ma a questi Forum è previsto il contradittorio o si tratta di monologhi sponsorizzati dal padrone di casa e magari alla vigilia di una nuova vendemmia? Poi vorrei sapere se e cosa Vespa abbia replicato alle solite str.....te Salviniane.

  • giocagio
    sab 6 luglio 2024 07:37 rispondi a giocagio

    Non ce lo vedo Vespa ambientalista che se non ricordo male ebbe il potere di bloccare l'individuazione del sito del depuratore consortile perchè troppo vicino alle sue proprietà. Giustamente ognuno fa i SUOI interessi. Che te lo dico a fare!!?

  • Egidio Pertoso
    ven 5 luglio 2024 10:28 rispondi a Egidio Pertoso

    Ognuno sulle pale ha, può avere, una opinione diversa. Pero' riflettiamo e consideriamo: in campagna, seduti su un secolare muretto a secco , con un bicchiere di vino ed un panino - come in quell' inno alla felicita' di Romina ed Albano - e veder girare le pale al vento, puo' contribuire alla serenita' di anime in subbuglio per il logorio da tanta vita agra !

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...