Martedì, 22 Aprile 2025

Attualità

Tema del dibattito: “l’Europa di fronte alla neutralità tecnologica: i costi e le sfide della transizione energetica e digitale”

Bruno Vespa al ministro Fratin: "le pale eoliche nelle terre del Primitivo non sono il massimo dal punto di vista ambientale" VIDEO

Il dibattito con il ministro Fratin Il dibattito con il ministro Fratin

Al primo incontro del Forum Masseria 2024 organizzato nella masseria Li Reni alla presenza del ministro Gilberto Pichetto Fratin, Bruno Vespa, padrone di casa, ha richiamato simpaticamente il sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro. Il giornalista, essendo contrario agli impianti eolici nelle Terre del Primitivo, ha esclamato: «Il sindaco di Manduria, ad un certo punto, si era lasciato intenerire dalle pale. Poi facciamo i conti eh…». 

Nell’incontro di oggi pomeriggio che aveva come tema “l’Europa di fronte alla neutralità tecnologica: i costi e le sfide della transizione energetica e digitale” simpatie sono state espresse per l’eolico galleggiante da impiantare nel mare, per il nucleare e per il 5G. Nella neutralità tecnologica, le istituzioni pubbliche non scelgono le tecnologie sulle quali puntare, ma scelgono gli obiettivi e la cornice generale di riferimento lasciando così il mercato a deciderne la combinazione ottimale.

Quindi, proprio dal dibattito, sono uscite tutte le contraddizioni sull’ingerenza della politica. 
Criticità che si sommano al recente episodio dove il mercato non trovava conveniente utilizzare tecnologie che rispettassero i limiti elettromagnetici imposti dalla legge. La questione, per il 5G, é stata risolta ottenenendo dalla politica l’aumento di tali valori regalando alle aziende un notevole risparmio sulle spese di ricerca e inquinando, di fatto, la gara tra le varie compagnie di telecomunicazioni. É stato prospettato un percorso ricco di ostacoli e di finanziamenti del PNRR che potrà essere valutato solo nel 2050. 

Silvia Dimagli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Alfonso
    sab 6 luglio 2024 10:16 rispondi a Alfonso

    Ma a questi Forum è previsto il contradittorio o si tratta di monologhi sponsorizzati dal padrone di casa e magari alla vigilia di una nuova vendemmia? Poi vorrei sapere se e cosa Vespa abbia replicato alle solite str.....te Salviniane.

  • giocagio
    sab 6 luglio 2024 07:37 rispondi a giocagio

    Non ce lo vedo Vespa ambientalista che se non ricordo male ebbe il potere di bloccare l'individuazione del sito del depuratore consortile perchè troppo vicino alle sue proprietà. Giustamente ognuno fa i SUOI interessi. Che te lo dico a fare!!?

  • Egidio Pertoso
    ven 5 luglio 2024 10:28 rispondi a Egidio Pertoso

    Ognuno sulle pale ha, può avere, una opinione diversa. Pero' riflettiamo e consideriamo: in campagna, seduti su un secolare muretto a secco , con un bicchiere di vino ed un panino - come in quell' inno alla felicita' di Romina ed Albano - e veder girare le pale al vento, puo' contribuire alla serenita' di anime in subbuglio per il logorio da tanta vita agra !

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ...

Da Manduria al Maradona di Napoli, l'avventura del piccolo Federico
La Redazione - dom 13 aprile

Sarà una giornata indimenticabile quella di domani per il piccolo Federico Marti. Sfegatato tifoso del Napoli, il piccolo manduriano di appena 7 anni sarà uno dei bambini-mascotte che accompagneranno le squadre in campo ...

“Lavori pubblici su strade private”
La Redazione - lun 14 aprile

Il geometra manduriano Angelo Dinoi, ha pubblicato la foto del tratto di una nuova strada asfaltata a San Pietro in Bevagna con una particolarità che lo ha insospettito. “Sulla strada di circa un chilometro - scrive -, si innescano decide di accessi privati, ...

Il maestro Pietro Guida “Cittadino benemerito”
La Redazione - lun 14 aprile

Lo scultore Pietro Guida, scomparso a dicembre scorso all’età di 103 anni sarà insignito cittadino benemerito alla memoria della città di Manduria. Il titolo gli sarà riconosciuto nel prossimo consiglio comunale che si terrà ...