Venerdì, 11 Luglio 2025

Cultura

Due presentazioni di libri

Azione Messapica incontra i cittadini per una serie di momenti culturali

Locandine Locandine

La Terra che noi viviamo quotidianamente è il risultato di Tradizioni, Storia, Sanità, Ambiente e tanto altro che, alcuni autorevoli autori di libri, hanno narrato secondo il proprio punto di vista: esperienze personali, storie vissute, fantastiche narrazioni o triste cronaca che deve far riflettere.

Da questi libri, da queste pagine, da questi contenuti è nata la spontanea esigenza -e la piacevolezza- di Azione Messapica di voler presentare al pubblico interessato, alcuni libri molto importanti -sotto più punti di vista- per aprire un doveroso momento di riflessione e confronto aperto ai partecipanti che vorranno accogliere l'invito.

Il pubblico presente avrà la possibilità di incontrare gli Autori e sentire direttamente da loro, quante e quali emozioni hanno mosso la penna per raccontare a loro modo... il Nostro Territorio!

Si aprirà inevitabilmente un dibattito aperto che verrà innescato da importanti relatori e dalla curiosa partecipazione del pubblico in sala che si unirà, sul finale di serata, in un piacevole scambio di emozioni approfittando del piccolo momento conviviale.

I primi due appuntamenti sono per giovedì 16 novembre alle ore 18.30 con "Manduria Fantastica" di Pietro Daversa e per venerdì 24 novembre allo stesso orario con "Canale Terminale" dell'Avv. Eleonora Coletta, autodefinitasi "Vedova di malasanità". La location sarà, per entrambi gli eventi, l'Auditorium dei Padri Passionisti sul Viale della Stazione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...