Sabato, 9 Dicembre 2023

Cultura

Due presentazioni di libri

Azione Messapica incontra i cittadini per una serie di momenti culturali

Locandine Locandine

La Terra che noi viviamo quotidianamente è il risultato di Tradizioni, Storia, Sanità, Ambiente e tanto altro che, alcuni autorevoli autori di libri, hanno narrato secondo il proprio punto di vista: esperienze personali, storie vissute, fantastiche narrazioni o triste cronaca che deve far riflettere.

Da questi libri, da queste pagine, da questi contenuti è nata la spontanea esigenza -e la piacevolezza- di Azione Messapica di voler presentare al pubblico interessato, alcuni libri molto importanti -sotto più punti di vista- per aprire un doveroso momento di riflessione e confronto aperto ai partecipanti che vorranno accogliere l'invito.

Il pubblico presente avrà la possibilità di incontrare gli Autori e sentire direttamente da loro, quante e quali emozioni hanno mosso la penna per raccontare a loro modo... il Nostro Territorio!

Si aprirà inevitabilmente un dibattito aperto che verrà innescato da importanti relatori e dalla curiosa partecipazione del pubblico in sala che si unirà, sul finale di serata, in un piacevole scambio di emozioni approfittando del piccolo momento conviviale.

I primi due appuntamenti sono per giovedì 16 novembre alle ore 18.30 con "Manduria Fantastica" di Pietro Daversa e per venerdì 24 novembre allo stesso orario con "Canale Terminale" dell'Avv. Eleonora Coletta, autodefinitasi "Vedova di malasanità". La location sarà, per entrambi gli eventi, l'Auditorium dei Padri Passionisti sul Viale della Stazione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 dicembre

Si chiamava Gianluca De Stefano ed aveva 26 anni l’ultima vittima della strada della morte, così come viene ormai identificata la provinciale Manduria San Pietro ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Incidente mortale questa sera sulla strada Manduria San Pietro in Bevagna. Una Opel Corsa con a bordo un manduriano, di cui non si conosce l’età, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Manduria che indagano sull’uccisione del 60enne di San Marzano ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Tortura, sequestro di persona, rapina, lesioni personali e persecuzione della donna con cui conviveva. Di questi reati è ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Ieri mattina, la Fials (Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Sanità) ha organizzato una manifestazione di ...

Vespa e consorte alla casa-museo del maestro Pietro Guida
La Redazione - dom 23 luglio

Dopo l’inaspettata visita del sottosegretario alla cultura e critico d'arte, Vittorio Sgarbi, lo scultore Pietro Guida, artista campano naturalizzato a Manduria, ha ricevuto stavolta il giornalista Bruno Vespa. Con grande emozione il ...

Sui templari in Puglia e sull'antica torre di Colimena, due nuovi libri Barbieri Edizioni
La Redazione - mar 29 agosto

Nell’itinerario anche del più sprovveduto “turista per caso” in visita nel capoluogo brindisino, c’è senz’altro la chiesa di San Giovanni al Sepolcro (del Santo Sepolcro ...

Biologa manduriana per le ricerche al Longevità dell’University of Southern California
La Redazione - gio 31 agosto

Si chiama Giulia Merico la biologa e nutrizionista manduriana scelta per far parte del team guidato da Valter Longo, docente di biogerontologia e direttore dell’Istituto di Longevità dell’University ...