Venerdì, 9 Maggio 2025

Cultura

Due presentazioni di libri

Azione Messapica incontra i cittadini per una serie di momenti culturali

Locandine Locandine

La Terra che noi viviamo quotidianamente è il risultato di Tradizioni, Storia, Sanità, Ambiente e tanto altro che, alcuni autorevoli autori di libri, hanno narrato secondo il proprio punto di vista: esperienze personali, storie vissute, fantastiche narrazioni o triste cronaca che deve far riflettere.

Da questi libri, da queste pagine, da questi contenuti è nata la spontanea esigenza -e la piacevolezza- di Azione Messapica di voler presentare al pubblico interessato, alcuni libri molto importanti -sotto più punti di vista- per aprire un doveroso momento di riflessione e confronto aperto ai partecipanti che vorranno accogliere l'invito.

Il pubblico presente avrà la possibilità di incontrare gli Autori e sentire direttamente da loro, quante e quali emozioni hanno mosso la penna per raccontare a loro modo... il Nostro Territorio!

Si aprirà inevitabilmente un dibattito aperto che verrà innescato da importanti relatori e dalla curiosa partecipazione del pubblico in sala che si unirà, sul finale di serata, in un piacevole scambio di emozioni approfittando del piccolo momento conviviale.

I primi due appuntamenti sono per giovedì 16 novembre alle ore 18.30 con "Manduria Fantastica" di Pietro Daversa e per venerdì 24 novembre allo stesso orario con "Canale Terminale" dell'Avv. Eleonora Coletta, autodefinitasi "Vedova di malasanità". La location sarà, per entrambi gli eventi, l'Auditorium dei Padri Passionisti sul Viale della Stazione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...