Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Le osservazioni di Mimmo Breccia

Arrivano i bus a metano, il dilemma del rifornimento

Bus a metano Bus a metano

Il sindaco di Manduria ha annunciato ieri il prossimo arrivo di 6 nuovi bus di città alimentati a metano messi a disposizione dalla Regione Puglia. I sei autobus a metano fanno parte della fornitura di 148 bus suburbani che la Regione Puglia ha acquistato con i fondi del Piano complementare al Pnrr per un investimento complessivo di 45,8 milioni, assegnati a 29 Comuni con usufrutto alle aziende comunali del servizio Trasporto Pubblico Locale, al fine di dismettere gli euro 1-2 e 3 ancora circolanti.

«Si tratta di mezzi dotati di tutti i sistemi di sicurezza in marcia e a bordo, accessibili all’utenza diversamente abile e destinati al servizio suburbano quindi al collegamento centro-periferia per un trasporto pubblico locale che garantisca il diritto alla mobilità di tutti i cittadini», scrive Pecoraro con evidente soddisfazione.

Trascurando però di dire che il distributore più vicino si trova a Torre Santa Susanna (ammesso che il fornitore torrese sia convenzionato con l’azienda di trasporto urbano). Altrimenti per il pieno i nuovi bus dovranno andare a Taranto, Lecce o Brindisi. 

«Mossa più che strategica, ci metteranno più tempo ad andare rifornirsi che a fare le corse», è il commento di Mimmo Breccia che ricorda la triste realtà. «Poveri noi – scrive il fondatore del movimento “Manduria Noscia” -, nessuno, ripeto, nessuno a Manduria compra mezzi a metano proprio perché non abbiamo stazioni di servizio di nei paraggi, ma ovviamente questa amministrazione non sa più come sbalordirci», conclude ironicamente Breccia. 

C’è da aggiungere che Manduria è uno dei pochi comuni di queste dimensioni a non avere nessuna colonnina per la ricarica delle auto elettriche. Eppure per due volte da quando si è insediata, questa maggioranza ha annunciato trionfalmente l’imminente installazione di colonnine elettrice pubbliche. Due addirittura sono montate nel piazzale del Municipio ma solo per fare scena perché non sono mai state collegate alla rete. 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Vincenzo
    mer 19 marzo 08:31 rispondi a Vincenzo

    I soliti scettici. Meglio dare credito. Tempo al tempo e tutto si sistema. Le colonnine non alimentate? Non ci saranno più problemi per chi possiede un'auto elettrica. Grazie a un prodigioso espediente, fornito in comodato d'uso gratuito dalla Comune, le auto elettriche saranno alimentate dalle scariche elettriche, che durante i temporali sono generate dai fulmini. Chi non ha visto i film di "Ritorno al futuro". Poi per il metano c'è la risoluzione che tutti aspettavano. Un bel rigassificatore (GNL), ovviamente realizzato sulla costa, meglio se alla foce del Chidro. Tutto si può. L'Amm.ne comunale, per uscire dalla letargia che l'ha sempre contraddistinta, rilolge lo sguartdo al futuro.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...