Martedì, 22 Aprile 2025

Cultura

In tre anni un titolo di studio molto ricercato

All’Einaudi finalmente il corso serale per geometra

Corso geometra Corso geometra

Un’importante novità per il territorio di Manduria e dei comuni limitrofi: a partire dall’anno scolastico 2025-26 presso l’Istituto "Luigi Einaudi" Manduria sarà attivo un nuovo corso serale per adulti nell’indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio (CAT), un percorso che rappresenta la rinnovata versione del tradizionale corso per geometri, pensato per rispondere alle esigenze di chi, pur essendo già inserito nel mondo del lavoro, desidera aggiornarsi o completare la propria preparazione o per offrire a tutti coloro che, per motivi professionali o personali, non hanno potuto completare il percorso di studi nel loro periodo adolescenziale, la possibilità di conseguire il diploma di Geometra e di acquisire competenze avanzate nel settore delle costruzioni, dell’ambiente e del territorio.

L'offerta formativa del corso serale è pensata per adattarsi alle necessità degli adulti, con lezioni svolte nelle ore serali, per permettere loro di conciliare la formazione con gli impegni lavorativi o familiari. Un’iniziativa da parte dell’Istituto che nasce dalla consapevolezza che vi sono pochi diplomati rispetto alle crescenti richieste da parte del mercato del lavoro e per supportare chi desidera migliorare la propria preparazione in un settore in continua evoluzione, come quello delle costruzioni e della gestione del territorio.

Il percorso di studi prevede una solida preparazione teorica e pratica, che si concentra su tematiche fondamentali come la progettazione edilizia, la topografia, la gestione delle risorse ambientali, la sicurezza nei cantieri e la normativa urbanistica. Gli studenti avranno così l'opportunità di entrare in contatto con un ampio ventaglio di discipline che spaziano dall'ingegneria civile all’urbanistica, passando per l’ambiente e la sostenibilità, settori sempre più richiesti dalle aziende.

Il settore delle costruzioni, ambiente e territorio è uno dei pilastri dell’economia italiana e anche locale, con una costante richiesta di professionisti qualificati. Il diploma di Geometra, ottenuto tramite questo percorso serale, rappresenta un passaporto per accedere a diverse opportunità professionali in ambito pubblico e privato.

Inoltre, vista la crescente attenzione verso la sostenibilità e la progettazione eco-compatibile, i professionisti nel campo delle costruzioni e dell’ambiente sono sempre più richiesti per progetti innovativi che rispondano alle nuove esigenze di sviluppo urbano e di tutela del territorio.

Una grande opportunità per chiunque voglia formarsi nel settore delle costruzioni e della gestione del territorio. Con una formazione moderna, accessibile e orientata alla pratica, il corso offre agli adulti la possibilità di completare il proprio percorso formativo e di sviluppare competenze che rispondano alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Il corso serale, articolato in 3 anni, è aperto a tutti coloro che abbiano compiuto 16 anni e siano già in possesso di un diploma di scuola secondaria di primo grado. L’Istituto "Luigi Einaudi" offre una guida personalizzata per aiutare ogni studente nel suo percorso di apprendimento, con il supporto di docenti altamente qualificati e disponibili a rispondere alle esigenze specifiche degli adulti.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare direttamente gli uffici di segreteria dell’Istituto "Luigi Einaudi".

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ...

L’intelligenza artificiale nelle scuole, se ne discute all’Einaudi
La Redazione - sab 18 gennaio

Manduria al centro degli scenari dell’innovazione nella Scuola con l’evento di divulgazione e formazione «L'Intelligenza Artificiale nella scuola: opportunità e sfide per il futuro». L’iniziativa ...

L'attività svolta e da svolgere del Centro Culturale Plinio
La Redazione - dom 19 gennaio

L'associazione culturale Plinio di Manduria ha comunicato il resoconto degli incontri passati e il calendario di quelli della prossima settimana. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa  ...

Al “Del Prete –Falcone”, Incontro con Luca Trapanese
La Redazione - lun 20 gennaio

Si comunica che martedì 28 gennaio 2025, alle ore 18,30, presso l’auditorium dell’IISS “Del Prete-Falcone” di Sava, sede di via Mazzini, si terrà un evento di particolare valore etico ...