Venerdì, 9 Maggio 2025

Cultura

In tre anni un titolo di studio molto ricercato

All’Einaudi finalmente il corso serale per geometra

Corso geometra Corso geometra

Un’importante novità per il territorio di Manduria e dei comuni limitrofi: a partire dall’anno scolastico 2025-26 presso l’Istituto "Luigi Einaudi" Manduria sarà attivo un nuovo corso serale per adulti nell’indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio (CAT), un percorso che rappresenta la rinnovata versione del tradizionale corso per geometri, pensato per rispondere alle esigenze di chi, pur essendo già inserito nel mondo del lavoro, desidera aggiornarsi o completare la propria preparazione o per offrire a tutti coloro che, per motivi professionali o personali, non hanno potuto completare il percorso di studi nel loro periodo adolescenziale, la possibilità di conseguire il diploma di Geometra e di acquisire competenze avanzate nel settore delle costruzioni, dell’ambiente e del territorio.

L'offerta formativa del corso serale è pensata per adattarsi alle necessità degli adulti, con lezioni svolte nelle ore serali, per permettere loro di conciliare la formazione con gli impegni lavorativi o familiari. Un’iniziativa da parte dell’Istituto che nasce dalla consapevolezza che vi sono pochi diplomati rispetto alle crescenti richieste da parte del mercato del lavoro e per supportare chi desidera migliorare la propria preparazione in un settore in continua evoluzione, come quello delle costruzioni e della gestione del territorio.

Il percorso di studi prevede una solida preparazione teorica e pratica, che si concentra su tematiche fondamentali come la progettazione edilizia, la topografia, la gestione delle risorse ambientali, la sicurezza nei cantieri e la normativa urbanistica. Gli studenti avranno così l'opportunità di entrare in contatto con un ampio ventaglio di discipline che spaziano dall'ingegneria civile all’urbanistica, passando per l’ambiente e la sostenibilità, settori sempre più richiesti dalle aziende.

Il settore delle costruzioni, ambiente e territorio è uno dei pilastri dell’economia italiana e anche locale, con una costante richiesta di professionisti qualificati. Il diploma di Geometra, ottenuto tramite questo percorso serale, rappresenta un passaporto per accedere a diverse opportunità professionali in ambito pubblico e privato.

Inoltre, vista la crescente attenzione verso la sostenibilità e la progettazione eco-compatibile, i professionisti nel campo delle costruzioni e dell’ambiente sono sempre più richiesti per progetti innovativi che rispondano alle nuove esigenze di sviluppo urbano e di tutela del territorio.

Una grande opportunità per chiunque voglia formarsi nel settore delle costruzioni e della gestione del territorio. Con una formazione moderna, accessibile e orientata alla pratica, il corso offre agli adulti la possibilità di completare il proprio percorso formativo e di sviluppare competenze che rispondano alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Il corso serale, articolato in 3 anni, è aperto a tutti coloro che abbiano compiuto 16 anni e siano già in possesso di un diploma di scuola secondaria di primo grado. L’Istituto "Luigi Einaudi" offre una guida personalizzata per aiutare ogni studente nel suo percorso di apprendimento, con il supporto di docenti altamente qualificati e disponibili a rispondere alle esigenze specifiche degli adulti.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare direttamente gli uffici di segreteria dell’Istituto "Luigi Einaudi".

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...