Venerdì, 11 Luglio 2025

Attualità

 “Cercheremo di rendere i mercati luoghi sicuri e di grande socializzazione"

Al manduriano Nuzzo la Fiva provinciale di Confcommercio ambulanti

Giuseppe Nuzzo Giuseppe Nuzzo

Gli operatori del  commercio ambulante di Fiva Confcommercio Taranto ripartono da una forte rappresentanza portatrice delle istanze della categoria, con un nuovo direttivo ed una presidenza decisa a far valere e  tutelare gli interessi degli operatori  del settore.

Nel corso di una partecipata assemblea è stato eletto alla guida della categoria Giuseppe Nuzzo commerciante ambulante di Manduria, lo affiancheranno nel consiglio direttivo: Giulio Castellano (San Marzano di San Giuseppe), Salvatore Donatello (Leporano),  Damiano Cosimo Lacerenza (Laterza), Simone Pietro Lamusta (Manduria) Giacomo Petrosino (Martina Franca), Giulio Tucillo (Sava), Francesco Vinci (Martina Franca).

Il neo presidente Nuzzo nelle settimane scorse ha effettuato un attento lavoro di ascolto e di confronto con gli operatori del settore, attività che gli ha consentito di completare con ulteriori  informazioni la sua già ampia conoscenza delle problematiche del commercio ambulante nel territorio provinciale  e delle principali aree mercatali, derivatagli da anni di esperienza e di frequentazione delle diversi mercati  della provincia. Problematiche a fronte delle quali Nuzzo ha assunto l’impegno di voler portare avanti un percorso finalizzato ad intraprendere ogni possibile iniziativa per riqualificare e promuovere  il commercio su aree pubbliche.

 “Cercheremo di rendere i mercati luoghi sicuri e di grande socializzazione – ha dichiarato Nuzzo-  difenderemo con  convinzione la grande comunità  di commercianti  che  lavora su aree pubbliche. Noi ambulanti vogliamo continuare ad essere presenti in ogni città dimostrando che dove ci sono mercati piccoli o grandi, c’è  vita, ci sono rapporti umani. I mercati nelle aree urbane svolgono  un’ importante funzione    socio- economica, e spesso  sono anche – in Italia e all’Estero- un elemento di attrazione turistica, ecco perché dobbiamo portare avanti percorsi di riqualificazione delle  aree mercatali”

Nuzzo ha inoltre tracciato le linee di un articolato programma di lavoro che  lo vedrà impegnato assieme  ai componenti del  direttivo provinciale  Fiva Confcommercio nel confronto con le amministrazioni pubbliche del territorio provinciale e con le altre organizzazioni di categoria.

Nel programma non  solo gli  obiettivi generali inerenti la sicurezza e i servizi di supporto alle aree pubbliche mercatali, la rimodulazione delle planimetrie laddove necessario  in un’ ottica di trasparenza  delle procedure di assegnazione delle concessioni, ma anche  le situazioni  specifiche  riguardanti le criticità di alcuni mercati di Taranto (Tamburi,  Talsano, Paolo VI), di Martina Franca, Manduria.

Insomma, un programma impegnativo, attento alle opportunità di sviluppo di un settore che ha radici antiche, ma che se sarà capace di affrontare i cambiamenti e di interpretare i bisogni dei consumatori,  potrà continuare a prosperare e ad essere un riferimento delle comunità. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Peppe
    sab 15 febbraio 06:42 rispondi a Peppe

    Complimenti e auguri di buon lavoro a chi ha sempre dimostrato competenza e capacità

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Summit in Regione sull'eolico: "sindaci in silenzio, nessuno si è mosso"
La Redazione - ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato per affrontare il tema degli impianti eolici previsti nelle terre del Primitivo. Il vertice, richiesto ...

"Rifiuti, l’imprenditore protesta: 'Servizio inadeguato'. Il sindaco replica: 'Pagati un privato'"
La Redazione - ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in piena stagione turistica che sta registrando numerose criticità. A sollevare il problema è ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...