Lunedì, 7 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Massimo Mezzolla lascia il reparto infettivi dopo sedici giorni di isolamento

A casa il primo contagiato di Torricella: "Finalmente respiro, ora aspetto mia moglie"

Coronavirus Coronavirus | © Google

«Sto molto bene, finalmente posso respirare aria pura di casa mia». Dopo sedici giorni di isolamento in ospedale e due a casa prima del ricovero protetto nel reparto infettivi per la comparsa dei sintomi, il primo pugliese contagiato dal coronavirus contratto a Codogno, è stato dimesso ed ha potuto così far rientro a Trullo di Mare, piccola frazione marina di Torricella, in provincia di Taranto. Per la prima fa cadere l’anonimato sul suo nome. Si chiama Massimo Mezzolla, ha 43 anni e lavora come carpentiere in una piccola impresa di Torricella che «non non vede l’ora di riprendermi a lavoro», dice lui, soddisfatto.

Ha lasciato da poco il reparto dell’ospedale Moscati di Taranto che dal 26 febbraio scorso è stato la sua prigione. «Mi hanno trattato tutti benissimo, sia medici che infermieri e ausiliari e per questo li ringrazio tutti con una stretta di mano virtuale. Penso ai ragazzi delle pulizie che non so come facessero a lavorare con tutte quelle cose addosso così ingombranti; un ringraziamento particolare ai primi che mi hanno soccorso con l’ambulanza, sono stati bravi e mi molto gentili».

Per quanto confortevole sia stata la sua permanenza e per quanto cortesi siano stati coloro che lo hanno tenuto in cura, l’aria di casa è sempre un’altra cosa. «Mi mancava l’aria del mare – dice - mi mancava l’aria di casa mia; anche se dovrò stare ancora in quarantena, mi consolerà questa meravigliosa aria pulita».

Inevitabile, poi, il pensiero alla moglie che, contagiata da lui, è ancora ricoverata nella rianimazione dello stesso ospedale Moscati. «Povera, ne avrà ancora per una decina di giorni ma sta migliorando lentamente», afferma Mezzolla che oltre alla moglie ha contagiato anche il fratello e una nipote, entrambi al momento senza sintomi.

Il quarantatreenne ha voglia di parlare per rifarsi di tutte le ore vissute in solitudine quando l’unico contatto con l’esterno era assicurato dallo smartphone e dai social. «Vorrei dare un messaggio di speranza per tutti, vorrei dire che andrà tutto bene, che dobbiamo essere pazienti perché quando sarà passato saremo tutti più consapevoli e più forti nell'affrontare le difficoltà della vita con la giusta attenzione; ce la faremo, ne sono certo».

La gioia di tornare a casa non basta però a cancellare le amarezze di questa sua esperienza. «Ho ricevuto minacce sui social dove mi hanno dipinto come l’untore della Puglia quando la verità è che sono stato l'unico a rispettare un protocollo che ancora non era in vigore nella nostra regione». Il tono del carpentiere diventa più cupo. «La gente mi ha massacrato senza conoscere i fatti, sono sicuro che se avessero potuto mi avrebbero ammazzato non solo nella vita virtuale ma anche fisicamente». In effetti sui social è accaduto di tutto. «Le minacce sono state tante – dice Mezzolla -, sia a me, sia alla mia famiglia e ora che la verità si conosce, invito tutti a meditare perché oggi il dito è stato puntato contro di me, domani potrebbe accadere a chiunque la stessa cosa». Alcuni, pochi per la verità, si sono anche scusati con lui. «Non so che farmene delle scuse di molti», afferma il torricellese che fa un paragone di natura geografica. «In questi giorni in cui ho pensato molto a ciò che mi stava accadendo, mi chiedevo perché il trattamento ostile che mi è stato riservato per essere stato il primo contagiato pugliese, non è stato uguale per il primo contagiato di Codogno?». Un interrogativo che rimane senza risposta perchè ora Massimo Mezzolla, l’«untore pugliese», deve pensare a riprendersi pensando al giorno che anche la moglie tornerà a casa.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lucia Telesio
    sab 14 marzo 2020 07:59 rispondi a Lucia Telesio

    Sono contenta che sei tornato a casa, sarà ancora lunga è vero, ma sei in mezzo a tutti noi. Non ti conosco ma ti prego lascia la cattiveria del giudizio dei social. a questa gente non basta la mascherina per nascondersi, anzi senza vergogna e nessun pudore sparano insulti che gli si ritorceranno contro! Tanti tanti auguri di un presto ritorno alla tua vita e nell’attesa di riabbracciare i tuoi affetti ti stringo virtualmente! Un ringraziamento a chi ti ha curato e sta curando tanta gente con dedizione ed amore affrontando dolore ogni giorno... Sono eroi quotidiani! Tanta forza anche a loro!

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...