Mercoledì, 6 Agosto 2025

Attualità

Incidente nel Salento, muore sedicenne

Incidente nel Salento, muore sedicenne Incidente nel Salento, muore sedicenne | © n.c.GALLIPOLI - Incidente mortale poco dopo le 20 di ieri sulla strada che collega Gallipoli a Taviano. Un'auto, con tre ragazzi a bordo, ha sbandato all'altezza della discoteca "Le Cave", forse per lo scoppio di uno pneumatico. La vita di Ilenia Micaletto, 16 anni di Alliste, si è spezzata in un attimo. Feriti i due amici di 16 e 19 anni, che erano insieme a lei nell’automobile. Secondo una prima ricostruzione di quanto accaduto, la Fiat Punto alla cui guida vi era il 19enne M.L. di Melissano avrebbe iniziato a sbandare mentre viaggiavano in direzione di Gallipoli. Il giovane infatti, a un certo punto, ha perso il controllo dell’auto che ha iniziato a sbandare e  non è riuscito più a riprendere il controllo del mezzo. E’ successo tutto in pochi secondi. La Punto è andata a sbattere da una parte all’altra del guardrail, fino a quando si è girata su se stessa e fermata al centro della carreggiata. L’impatto è stato così forte che le due ragazzine sono state sbalzate fuori dall’abitacolo per poi cadere rovinosamente sull’asfalto.  Per fortuna nello scontro non sono rimasti coinvolti altri veicoli perché in quel momento non vi era nessun altro automobilista in transito. Ad allertare i soccorsi sono stati coloro i quali si sono trovati a passare da lì alcuni momenti dopo. Nonostante i mezzi del 118 siano arrivati tempestivamente, per la sfortunata 16enne non c’è stato a da fare. La ragazza sarebbe infatti deceduta sul colpo a causa delle gravi ferite riportate. La sua amica, anche lei di Alliste, invece è stata trasportata in codice rosso presso il nosocomio gallipolino, insieme al 19enne alla guida dell’auto che ha riportato lievi ferite. Come da prassi, lui verrà sottoposto a tutte le analisi tossicologiche per accertare o meno la presenza di alcool o droghe nel sangue al momento della guida. La giovane amica sopravvissuta, benché abbia riportato numerose lesioni in tutto il corpo, fortunatamente non è in pericolo di vita. (Foto da Facebook)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 6 agosto

Il rinomato Primitivo di Manduria approda sui canali dell’e-commerce generalista. Da ieri, sulla popolare piattaforma di annunci “Subito. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 6 agosto

È stato presentato ieri mattina, nell’auditorium del Padiglione Vinci dell’Ospedale Santissima Annunziata di Taranto, il ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 6 agosto

A cinque anni dal drammatico incidente stradale che costò la vita a Giulia De Santis, giovane avvocatessa di Sava di appena 27 anni, la strada provinciale ...

Tutte le news
La Redazione - mar 5 agosto

Il personale del commissariato di polizia di Manduria, insieme alla polizia stradale di Taranto, alla guardia costiera di Taranto e alla ...

Tutte le news
La Redazione - mar 5 agosto

Una semplice mattina d’estate si è trasformata in un’esperienza amara per una giovane famiglia in vacanza ...

L'antica abbazia tra caprette, ruderi e il nodo sulla proprietà mai sciolto
La Redazione - lun 28 luglio

La foto di tre caprette tranquille e ignare immortalate da una turista sul balcone dell’antica abbazia benedettina affacciata sulla piazza-parcheggio di San Pietro in Bevagna, riporta all’attenzione dell’opinione ...

Il cantiere eterno di viale Mancini e gli affari che vanno a picco
La Redazione - mar 29 luglio

A Manduria il cantiere di viale Mancini è diventato il simbolo di una rigenerazione urbana che, invece di portare rinascita, sta soffocando lentamente il tessuto economico e sociale della zona. Da nove mesi gli esercizi commerciali ...

La curia vescovile unica proprietaria dell’ex convento di San Pietro
La Redazione - mar 29 luglio

È stato finalmente sciolto il nodo sulla proprietà del rudere dell'antica abbazia dei padri benedettini a San Pietro in Bevagna. Oggi il bene appartiene in via esclusiva alla Curia vescovile di Oria, diocesi di cui ...