Mercoledì, 9 Luglio 2025

Cultura

La cerimonia di premiazione si svolgerà a Bari, nella sede istituzionale della Regione Puglia

Altro premio giornalistico per la collega Lucia Iaia

Lucia Iaia Lucia Iaia | © La Voce di Manduria

Dopo il premio “A Maglio” la giornalista savese, Lucia J. Iaia, corrispondente del Nuovo Quotidiano di Puglia, si aggiudica un altro prestigioso riconoscimento giornalistico nazionale: il “Tommaso Francavilla”, per la sezione carta stampata. A Maurizio Di Fazio il riconoscimento per il formato web e a Paola Russo per tv e radio.

Giunto alla sua quinta edizione, il premio è istituito con lo scopo di riconoscere e stimolare giornalisti impegnati nella divulgazione della cultura politica, storica e sociale, in particolare della Puglia. Inoltre, questo riconoscimento assegnato a chi si è distinto sul campo, vuole essere un omaggio allo stile e al modo di svolgere questa professione con competenza, rigore, sintesi, completezza di contenuti, chiarezza di linguaggio e capacità di divulgazione delle notizie, così come ha sempre operato Tommaso Francavilla.

La cerimonia di premiazione si svolgerà a Bari, nella sede istituzionale della Regione Puglia, il prossimo 19 marzo. Alla manifestazione, interverranno Mario Loizzo, presidente del consiglio regionale, Piero Ricci, presidente dell’ordine dei giornalisti della Puglia Giuseppe De Bellis, direttore responsabile sky tg24 e direttore editoriale sky sport digital content, Francesco De Ruvo, sindaco del comune di Castellana Grotte e Michele Longo, sindaco del comune di Alberobello.

Relazioneranno Domenico Giliberti, direttore del mensile “La Piazza” promotrice dell’evento e Lino Patruno, direttore della scuola di giornalismo della Università degli Studi "A. Moro" di Bari.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...