Mercoledì, 9 Luglio 2025

Cultura

Seguiti dalla docente Mariella Minerva

Menzione d'onore per il lavoro sul bullismo ai ragazzi del Don Bosco

Attestato Attestato | © La Voce

Menzione d’onore per uno dei tre elaborati presentati, dalle classi 1A, 1B e 1C, Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Manduria al concorso nazionale di Programma il futuro.

Anno difficile quello appena trascorso, rinchiusi in un rettangolo luminoso che trasmette immagini e suoni spesso difficili da ascoltare, eppure lo stesso odiato rettangolo ha unito un gruppo di ragazzi delle classi prime della Scuola Secondaria di primo grado in un nuovo percorso di apprendimento che caratterizzerà il futuro dei nostri giovani. La capacità di unire gioco e programmazione è infatti uno degli obiettivi verso cui la scuola si orienta, un cambiamento di pensiero, di azione che deve portare il fanciullo a prevedere cosa succederà con la sequenza di comandi scelti e articolati.

La partecipazione al concorso ha incontrato subito l’interesse degli alunni ed ha ricevuto l’appoggio entusiasta della dirigente scolastica Luisa Damato che ha sempre valorizzato e apprezzato i lavori realizzati. Il Coding è l’avventura che alcuni ragazzi della 1A, 1B e 1C hanno intrapreso con tanta curiosità e entusiasmo e anche con la giusta spensieratezza che li ha portati, alla prima esperienza, a ricevere una “Menzione d’Onore” nel concorso nazionale di Programma il Futuro con tema “Informatica e responsabilità sociale 2021”. Menzione d’Onore per il progetto “No al bullismo” ideato da Forleo Alessandro della 1C e realizzato come lavoro di squadra, svolto con incontri volontari, per conoscere ed approcciarsi a questo nuovo linguaggio. Tanti i momenti di gioco e di risate nello sperimentare i passaggi e tanta la voglia di stare insieme anche se nel “solito”, limitante, rettangolo.

Titolo lavoro “No al bullismo”
URL progetto
https://studio.code.org/projects/spritelab/1De5fGFB1n0SuiK4CemCfePblHpcQO9QStqusynzZ24

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...