Giovedì, 10 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Il professore della musica italiana ingresso libero in piazza

Vecchioni, Mannoia e Ranieri, le proposte per l'estate grottagliese

Vecchioni, Mannoia, Ranieri Vecchioni, Mannoia, Ranieri

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà in tre appuntamenti imperdibili con grandi nomi della musica italiana: Massimo Ranieri, Roberto Vecchioni e Fiorella Mannoia.

La città della ceramica apre ufficialmente la stagione il 12 luglio, con la 32ª edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”, che resterà visitabile fino al 12 ottobre. La stessa serata segna l’avvio anche della mostra personale di Margherita Grasselli, “Marcondirodirondello”, allestita nell’atrio del Castello Episcopio.

Ma il cuore dell’estate batte al ritmo della musica d’autore. Il primo grande concerto è atteso per il 27 luglio, quando Massimo Ranieri salirà sul palco a Grottaglie per regalare al pubblico un viaggio emozionale tra canzoni senza tempo e ricordi in musica. Una serata all’insegna del talento e della passione che da sempre contraddistinguono l’artista partenopeo.

Pochi giorni dopo, il 3 agosto, sarà la volta di Roberto Vecchioni: il professore-cantautore porterà il suo inconfondibile stile in piazza Regina Margherita, per un evento gratuito che si preannuncia tra i più sentiti della stagione. Con i suoi versi poetici e le melodie intramontabili, Vecchioni saprà incantare il pubblico in una delle piazze simbolo della città.

A chiudere il tris d’assi, Fiorella Mannoia, attesissima il 23 agosto nelle Cave di Fantiano, per un live che promette intensità e raffinatezza. La voce intensa dell’artista romana risuonerà nello scenario unico delle cave, già teatro di altri grandi appuntamenti come il Cinzella Festival (17-19 luglio) e il nuovo CRX Festival in programma il 14 e 15 agosto.

Oltre ai concerti, l’estate grottagliese offre un ventaglio ampio di iniziative: spettacoli teatrali, cineforum, rassegne culturali e appuntamenti gastronomici. Tra i più attesi, la storica “Orecchiette nelle ‘nchiosce” (11-12 agosto) e la “Festa dell’Uva” (1-2 agosto), che animeranno il centro storico con sapori e tradizioni locali.

Il Terraviva Festival, protagonista anch’esso della scena estiva, ospiterà, oltre a Vecchioni, anche Fabrizio Moro (31 luglio), mentre il gran finale dell’estate, in settembre, vedrà ancora eventi musicali, moda e cultura, come la sfilata “Passerella Mediterranea – donne NON pupe” prevista il 12 ottobre.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Alessandra Moscogiuri
    oggi, gio 10 luglio 11:42 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    A Grottaglie si punta sulla Qualità...E paragoni non se ne fanno perchè tutto si commenta da sè

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...