Venerdì, 23 Maggio 2025

Attualità

La decisione, comunicata dall’impresa con un «Avviso agli utenti» pubblicato sui social, è stata presa dalla società dopo le inadempienze della pubblica amministrazione.

Torricella, il comune non paga e la Igeco riduce i servizi

Igeco - L Igeco - L'Ad Cinzia Ricchiuti | © La Voce

Il comune di Torricella è indietro con i pagamenti dei canoni e la Igeco, da oggi, lunedì 4 febbraio, sospenderà l’attività dell’ecocentro e il servizio di spazzamento nell’intero territorio comunale e delle frazioni di Monacizzo e le marine. L’azienda garantirà comunque la raccolta della differenziata e il conferimento dei rifiuti nei relativi impianti di smaltimento.

La decisione, comunicata dall’impresa con un «Avviso agli utenti» pubblicato sui social, è stata presa dalla società dopo le inadempienze della pubblica amministrazione. «Dopo cinque mesi di servizio svolto senza remunerazione dei propri fattori produttivi – si legge nell’avviso – Igeco non è più in grado di anticipare i relativi costi e proseguirà garantendo solo la raccolta fino al soddisfacimento delle proprie ragioni creditorie». La comunicazione si conclude con la società che si scusa «per il disagio involontariamente arrecato all’utenza». Tutta colpa dell’amministrazione comunale, quindi, che ha accumulato un debito pari a circa 250mila euro.

«Non è nostra intenzione arrecare pregiudizi all’immagine del comune, ma è un atto inevitabile», spiega Cinzia Ricchiuti, amministratrice della Igeco che da ottobre scorso è sotto amministrazione concordata e controllata dal Tribunale. «Ogni mese – si giustifica ancora l’Ad –, dobbiamo rendicontare incassi e uscite e per legge dobbiamo garantire un bilancio a pareggio». E aggiunge. «Non potevamo attendere oltre continuando a garantire un servizio completo per un comune che non paga mentre tutti gli altri lo fanno seppure con i fisiologici ritardi», spiega ancora l’amministratrice dell’impresa leccese che nella provincia di Taranto, oltre a Torricella, gestisce lo stesso servizio di nettezza urbana nei comuni di Sava e Manduria.

I disagi nel piccolo centro sul versante orientale jonico, non tarderanno a farsi sentire con la chiusura dell’unica isola ecologica inaugurata nel 2016 e la mancata pulizia delle strade del centro urbano. Uno smacco per l’amministrazione del sindaco Michele Schifone che ha sempre puntato molto sull’ambiente del suo comune ottenendo ottimi risultati con l’ottanta percento della differenziata.

D’altra parte, però, almeno a voler sentire le ragioni dell’impresa, un ritardo simile sui pagamenti non è più sopportabile da chi deve dare conto ai bilanci e alle spese. Secondo l’amministratrice della Igeco, in questi cinque mesi di mancati incassi, gli stipendi ai dipendenti sono stati assicurati in parte dall’amministrazione comunale, attraverso anticipi e in parte con sforzi propri.

La Igeco, che non vive certo un buon periodo, oltre al concordato per evitare il fallimento è stata oggetto, nello scorso mese di ottobre, di un provvedimento interdittivo antimafia da parte della prefettura di Roma dove l’a società ha la sede amministrativa, per una presunta contiguità con ambienti della malavita organizzata. Una misura contestata dall’impresa che ha proposto un ricorso tuttora in itinere non avendo ancora ricevuto tutta la documentazione necessaria ad istruire l’opposizione davanti al Tribunale amministrativo del Lazio.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 23 maggio

Era stata rubata a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, la Fiat Panda protagonista ieri di uno spericolato inseguimento della polizia ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 23 maggio

Si è conclusa con l’assoluzione per abrogazione del reato di abuso d’ufficio il processo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 23 maggio

Il consiglio dei ministri ha autorizzato la realizzazione di un impianto eolico denominato "Sava-Maruggio", ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 23 maggio

La Mirlo’s Company, fondata da Miriana Lomartire, approda a Milano come ospite del Gastronomika Festival 2025, dove terrà la masterclass ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 23 maggio

Una finale intensa e ricca di emozioni si è conclusa con il successo del Don Bosco Manduria, che si aggiudica la Coppa Puglia superando il Canusium ...

L’inarrivabile Viale Mancini e la protesta dei commercianti
La Redazione - mar 13 maggio

Continuano i disagi dei residenti e delle attività commerciali di viale Mancini. A ricordarli con un post pubblicato sui social, è la titolare della profumeria Maeba.   ...

Chioschi lungo la costa, due concessioni, sei bocciature
La Redazione - mar 13 maggio

La responsabile dell’Area Politiche sociali, attività economiche e servizi legali del Comune di Manduria ha pubblicato la determina che assegna le aree per l’installazione di chioschi e strutture temporanee lungo la fascia costiera ...

Alla manduriana Mara Spinelli una parte della serie Rai “Gerry”
La Redazione - mer 14 maggio

La bravissima attrice manduriana, Mara Spinelli, conquista nuovi spazi nella cinematografia italiana. Questa volta il suo nome appare nella serie televisiva “Gerri”, un avvincente poliziesco in quattro puntate che va in onda ...