Martedì, 6 Maggio 2025

Attualità

Torre Colimena coperta da colonne di fumo LE IMMAGINI

Torre Colimena coperta da colonne di fumo LE IMMAGINI Torre Colimena coperta da colonne di fumo LE IMMAGINI | © n.c.TORRE COLIMENA (MANDURIA) - E’ più vasto di quanto sembrava l’incendio che da qualche ora sta bruciando la macchia mediterranea della zona costiera interna tra la Salina dei Monaci e Torre Colimena, marine di Manduria. LE fiamme hanno raggiunto alcune auto dei bagnanti che erano parcheggiate sulle strade di accesso al mare. Molte abitazioni sono state fatte evacuare per precauzione. Alte colonne di fumo denso ha letteralmente avvolto la località balneare di Torre Colimena. Oltre alle auto bruciate al momento non si segnalano altri danni alle cose o alle persone. Un vigile del fuoco è rimasto ferito in maniera non grave mentre spegneva le fiamme e portato in ospedale a Manduria. Sul posto anche carabinieri, polizia e vigili urbani.  (Foto di Francesco Santo)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Giorgio
    mer 22 luglio 2015 10:12 rispondi a Giorgio

    UN EVENTO SENZA COMMENTI ......... OGNI COMMENTO INFATTI E' SUPERFLUO --- cose che oggi non dovrebbero accadere -- forse c' la mano di qualcuno (il bosco da se non brucia) e andrebbe fatto di tutto per scoprirlo (ma con i possenti mezzi che ha a disposizione l'amministrazione credo sia impossibile) -- da notare comunque che da alcune foto apparse in vari quotidiani, siti internet ecc.) facile vedere quello che rimasto e quello che c'era sotto i cespugli ..Vergogna anche per il passato (che poi tanto passato non ) per coloro che hanno lasciato di tutto pensando di farla franca --ma un giorno saranno giudicato e allora saranno c.... amari . immagini e notizie raccapriccianti sotto ogni punto di vista ... ora che si intender fare ...i soliti discorsi politici: doveva...vedremo...faremo...promettiamo... e chi piu' ne ha piu' ne metta ...ma in sostanza chi ci rimette siamo noi (il lavoro, il turismo, la fauna, la flora, la bellezza d

  • Giorgio
    mer 22 luglio 2015 10:12 rispondi a Giorgio

    el luogo, ecc.)

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

E’ stata individuata l’auto pirata che l’altro ieri a Manduria ha speronato la macchina che la precedeva guidata da una donna ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

La tredicesima edizione del “Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno e vedrà la competizione tra diverse formazioni ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

L’ex vicesindaco di Avetrana, Alessandro Scarciglia, ha pubblicato su Facebook le foto di due situazioni di degrado in cui versano ...

Tutte le news
La Redazione - dom 4 maggio

Due comitati, due direzioni, un’unica discarica. E’ il singolare braccio di ferro a cui si assisterà martedì prossimo a Manduria. Da una ...

Caccia agli evasori da Colimena al Chidro
La Redazione - sab 26 aprile

Il comune di Manduria ha aperto la caccia ai proprietari di case al mare che evadono la tassa sui rifiuti. Oltre all’accertamento ordinario fatto mediante verifica dei contribuenti censiti nella banca dati, il personale della società incaricata ha ...

Terre regalate all’Aqp, esposto alla Corte dei Conti
La Redazione - dom 27 aprile

Quindici cittadini di Manduria di Avetrana, tra cui 7 amministratori dei rispettivi comuni, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti della Puglia in cui si chiede di indagare per danno erariale i firmatari di una delibera del consiglio comunale ...

I giovani parrocchiani della Don Bosco ai funerali del Papa
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ripresa dalle telecamere delle Rai e trasmessa in diretta nazionale. «Il nostro era l’unico ...