Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

Sarà denunciato per omissione di soccorso

Individuato il pirata della strada grazie ad alcuni video

I rilievi dell’incidente I rilievi dell’incidente

E’ stata individuata l’auto pirata che l’altro ieri a Manduria ha speronato la macchina che la precedeva guidata da una donna con le due figlie a bordo finite poi in ospedale. Si tratta di una Bmw intestata ad una manduriana. Gli agenti della polizia locale che stanno indagando sono riusciti ad individuare il numero di targa del mezzo grazie alle immagini di alcune telecamere di sorveglianza che avrebbero ripreso la scena e la via di fuga della Bmw. Grazie sempre ai video, gli investigatori della municipale, coordinati dal comandante Umberto Manelli, avrebbero accertato che alla guida della potente macchina c’era un uomo che a sua volta sarebbe stato riconosciuto, per conoscenza diretta, come persona già nota alle forze di polizia.

Il sospettato sarà convocato oggi dal comandante Manelli che gli contesterà l’omissione di soccorso e trasmetterà l’informativa alla Procura delle Repubblica di Taranto per le decisioni del caso. Il presunto pirata della strada dovrà quindi difendersi dal mancato adempimento che prevede la reclusione dai 6 mesi ai 3 anni in base alla gravità dei danni fisici provocati. Il suo riconoscimento dovrebbe avvenire, oltre dalle immagini delle telecamere non tutte ancora visionate, anche grazie alla testimonianza delle vittime e di altri testimoni presenti al violento impatto. Una automobilista soprattutto che sopraggiungeva subito dopo l’incidente che avrebbe notato la Bmw fermarsi subito dopo lo scontro per poi accelerare facendo perdere le tracce. Al reato penale dell’omissione di soccorso, potrebbero aggiungersene altri di natura amministrativa o penale legati al possesso del titolo di guida o di assicurazione dell’autoveicolo in questione. 

Sono invece fuori pericolo le tre persone a bordo della Opel Corsa tamponata, la guidatrice di 43 anni con le due figlie di 13 e 14, tutte soccorse e portate in ospedale dal 118. Fortunatamente gli esami eseguiti al pronto soccorso hanno escluso lesioni interne ma soltanto delle forti contusioni e tanta paura. L’utilitaria proseguiva regolarmente la marcia quando è stata travolta dalla macchina di grossa cilindrata che a quanto pare non avrebbe nemmeno frenato. Un colpo fortissimo che ha spostato la piccola macchina facendola girare su sé stessa. I testimoni presenti hanno allertato i soccorsi per cui sul posto è arrivata un’ambulanza del 118 e la polizia locale. Ai vigili è toccato ricostruire la dinamica raccogliendo la testimonianza delle persone presenti e cercando la presenza di sistemi di videosorveglianza.

Nazareno Dinoi su Quotidiano di Puglia

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Giuse Dinoi
    lun 5 maggio 17:36 rispondi a Giuse Dinoi

    E poi la legge dice che le telecamere private devono guardare solo le porte di ingresso della propria abitazione e il proprio giardino tutto per privacy,e allora? Le telecamere servono in questi casi se non fosse stato per queste telecamere aspetta e spera che avrebbero trovato il colpevole questo vale per qualsiasi reato,forse questa legge dovrebbe essere rivista

  • Maria
    lun 5 maggio 08:32 rispondi a Maria

    Sequestro dell'auto , venduta subito all'asta e carcere per il presunto pirata.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...

Scontro ambulanza-scooter al solito incrocio del "canale" sulla Manduria-San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 1 settembre

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi si è verificato ieri pomeriggio lungo la strada provinciale San Pietro in Bevagna-Manduria, all’altezza del noto incrocio ...