
L’ex vicesindaco di Avetrana, Alessandro Scarciglia, ha pubblicato su Facebook le foto di due situazioni di degrado in cui versano le località balneari di Torre Colimena e Quota 11, entrambe marine manduriane. «Queste due immagini – scrive Scarciglia -, rispecchiano precisamente quelle che sono l'inadeguatezza e lo scarso amore per il proprio territorio dell'attuale classe politica manduriana. In fisica - prosegue - esiste la legge di conservazione della massa che afferma che "nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma". In questo pezzo di costa, invece, - conclude -, vige la regola per la quale "nulla cambia, nulla si migliora, tutto peggiora».
L’appunto del politico avetranese ha generato altri commenti critici nei confronti dell’amministrazione manduriana. Per tutti ne abbiamo scelto uno che ci sembra riassumere molto bene il parere della maggioranza. L’autrice è Mariangela Nigro.
«È incredibile come il sindaco di Manduria riesca ogni giorno a fare peggio. Sembra quasi che lo faccia apposta. Le marine cadono a pezzi, il degrado regna ovunque, ma lui continua a chiedere soldi per parcheggi e tasse come se fossimo in una località turistica di lusso. Forse pensa che muri rotti e sporcizia siano arte moderna. Chissà, magari crede davvero di fare un buon lavoro. Intanto i cittadini sono stufi, arrabbiati, e lui resta lì incollato alla poltrona come se fosse sua di diritto. Un po’ di dignità, ogni tanto, non guasterebbe. Ma che si dimettesse!».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Tonino
oggi, lun 5 maggio 08:16 rispondi a ToninoIl degrado del litorale Manduriano è il risultato di decenni di mala amministrazione. Secondo me è voluto, affinché si tengano lontani i " non manduriani" che frequentano il litorale proprietari di case e non...Nei ragionamenti dei paesani, sotto gli ombrelloni, è consuetudine sentire di inveire contro i forestieri colpevoli di occupare "Lu mari nuesciu" trascurando il benessere economico che invece portano ai commercianti,ai ristoratori, ed alla cultura stessa del territorio. Ecco, la cultura...assente in questo lembo di terra dai tempi dei Messapi. Si nota un'arretratezza culturale nei cittadini stessi di questa città che può spiegare il succedersi di amministrazioni politicamente incapaci di qualsiasi pianificazione, per migliorare urbanisticamente il litorale e fornirlo di quei servizi indispensabili per vivere civilmente. C'è una capacità impressionante nell'esigere solo tributi .
Lorenzo Libertà per la Marina
oggi, lun 5 maggio 07:38 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaDomande: ma vediamo solo la pagliuzza nell' occhio e non la trave? 😜 Le baracche sugli scogli e la spiaggetta zozza da decenni? A proposito di quota 11 è possibile che il proprietario dell' ex barrettino sul mare, tra l' altro noto abitante di Avetrana sia così menefreghista da non provvedere ad abbattere e ripulire il rudere? Oppure vi è un ricorso in atto presso le autorità competenti? E sempre a quota 11 nulla da dire sulle " bidonville" costruite dai non manduriani bruttissime da vedere? In ultima analisi chiedo per un amico, saprebbe indicarci dove si possono affittare posti barca periodo Maggio/settembre ovviamente non a Campomarino e Porto Cesareo? Molte volte pensiamo di mungere la vacca ma non ci accorgiamo che invece è il toro 😜 Mesciu Cosimo. Opinioni