Giovedì, 21 Agosto 2025

Attualità

Per il rispetto dell’ordinanza sindacale

Il fiume Chidro sorvegliato speciale

Sentinelle del fiume Sentinelle del fiume

Sta facendo il giro dei social una foto che ritrae due ragazze in divisa mentre vigilano sulle sponde del fiume Chidro, a San Pietro in Bevagna. L’immagine, semplice ma significativa, è diventata simbolo della crescente attenzione che il Comune di Manduria sta riservando alla tutela di uno dei suoi luoghi più amati e delicati dal punto di vista ambientale.

Le due giovani fanno parte dell’Associazione Polizia di Stato della provincia di Brindisi, realtà convenzionata con il Comune per vigilare sull’area del Chidro e far rispettare l’ordinanza sindacale che vieta la balneazione sia alla foce che alla sorgente del fiume, dove sgorgano le gelide acque dolci. Il divieto ha l’obiettivo di tutelare un ecosistema unico e di prevenire comportamenti potenzialmente dannosi per l’ambiente.

Il presidio rientra in una più ampia strategia di sorveglianza e sensibilizzazione ambientale, messa in campo dall’amministrazione per difendere l’integrità del fiume e garantire il rispetto delle regole da parte di residenti e turisti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • giu
    sab 21 giugno 00:03 rispondi a giu

    Bisogna controllare tutto intorno al laghetto sorgente, luogo di bisogni fisiologici dei bagnanti e venditori ambulanti.

  • Angela3
    ven 20 giugno 11:43 rispondi a Angela3

    Pecora' e quando mettere i controlli dei Bacchettoni e parchi bimbi dalle cacche dei cani??😎😬👏

  • Dino Conta
    ven 20 giugno 08:55 rispondi a Dino Conta

    La ragazza in divisa ha i piedi nell'acqua... si dovrebbe automultare 🖕

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 20 giugno 07:04 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Mentre nel retro della foce tutto e lecito 🤣🤣🤣 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - mer 20 agosto

Due persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto l’altro ieri alla periferia di Manduria, nel rione Barci. ...

Tutte le news
La Redazione - mer 20 agosto

Prima della demolizione dell’ecomostro sul fiume Chidro (il vecchio impianto di dissalazione mai terminato, ora un rudere), ...

Tutte le news
La Redazione - mer 20 agosto

Due anni di attesa per una risonanza magnetica. È quanto si è sentita rispondere una pensionata di Manduria, 70 anni, quando ...

Tutte le news
La Redazione - mer 20 agosto

La Cassazione ha reso definitiva la condanna nei confronti del manduriano Walter Modeo, coinvolto nelle indagini sulla rete di traffico ...

Tutte le news
La Redazione - mer 20 agosto

Un’opportunità concreta per restare nel proprio territorio e costruire un futuro professionale solido, con ...

Cimitero per animali domestici a Manduria, il Tar archivia il caso
La Redazione - mer 13 agosto

Si chiude senza vincitori la vicenda legata al progetto di realizzare a Manduria un cimitero per animali domestici. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia, sezione di Lecce, ha deciso di archiviare il ricorso presentato ...

Vi racconto io le vere condizioni del Marianna Giannuzzi
La Redazione - mer 13 agosto

Ogni giorno, insieme ai miei colleghi, affrontiamo turni massacranti per tenere in piedi una struttura che lavora ormai con risorse ridotte al minimo. Al Giannuzzi i reparti – Nefrologia, Medicina, Chirurgia, Rianimazione, Ortopedia e Pronto ...

La cardiologia di Manduria scaricata dal Santissima Annunziata
La Redazione - mer 13 agosto

Manduria ha un reparto di cardiologia che esiste solo sulla carta. In realtà è ancora un servizio. Tre medici in organico, turni massacranti, nessun posto letto e un rischio clinico permanente. Una realtà che la politica ...