Mercoledì, 10 Settembre 2025

Attualità

Tombe abusive nel cimitero di Talsano e scatta il sequestro

Tombe abusive nel cimitero di Talsano e scatta il sequestro Tombe abusive nel cimitero di Talsano e scatta il sequestro | © n.c.I carabinieri del comando provinciale di Taranto stanno sequestrando numerose cappelle abusive del cimitero di Talsano. L'operazione è scattata su disposizione del gip Martino Rosati su richiesta del pm Maurizio Carbone. L'ipotesi degli investigatori è di abuso edilizio. Nell'inchiesta figurano indagati un imprenditore titolare della società che sta realizzando gli interventi edilizi e l'ingegnere il direttore dei lavori. Il comune di Taranto aveva già ordinato la demolizione di 65 cappelle e  44 edicole realizzate di recente dall'impresa edile ritenendo tali opere non previste dal contratto di concessione a suo tempo stipulato con la Erregiesse srl. (Foto Ingenito Taranto)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • FUOCO
    mar 12 febbraio 2013 08:29 rispondi a FUOCO

    E C'ERA BISOGNO DI ASPETTARE I CARABINIERI? LA STORIA E' VECCHIA E NE ERANO A CONOSCENZA VARI UFFICI COMUNALI CHE PER LEGGE AVREBBERO DOVUTO ATTUARE IL SEQUESTRO ,I CARABINIERI FAREBBERO BENE AD ACCERTARE ANCHE PERCHE' QUESTI UFFICI NON HANNO FATTO QUANTO DI LORO COMPETENZA.....

  • leo
    mar 12 febbraio 2013 08:03 rispondi a leo

    A Talsano sono solo le Tombe,a Manduria e tutto abusivo!!!!!!

  • cosimo massafra . ferrara )
    lun 11 febbraio 2013 06:43 rispondi a cosimo massafra . ferrara )

    NON CREDO SIANO STATE COSTRUITE IN UNA NOTTE , TANTO MENO DI NASCOSTO IN POSTI REMOTI , QUINDI , ESSENDO BEN VISIBILI IN UN LUOGO DI COMPETENZA DEI COMUNI , PER GIUNTA SORVEGLIATO TUTTI I GIORNI DA CUSTODI , COME MAI SI ACCORGONO "A BABBO MORTO" DELL'ABUSO EDILIZIO ? SUPPONENDO INOLTRE PER IL CALCOLO DELLE PROBABILITA' CHE CERTAMENTE ALCUNE GIA' "ABITATE" CHE FARANNO DEGLI SFRATTATI? HO L'IMPRESSIONE CHE FORSE OLTRE ALL'IMPRESA (se ha realmente commesso un'abuso) ANCHE ALTRI DOVRANNO VERGOGNARSI DEL LORO OPERATO , ANZI , QUESTI ULTIMI DOVRANNO VERGOGNARSI IN OGNI CASO , SIA CHE L'ABUSIVISMO CI SIA STATO (per mancanza d preventivo controllo) SIA CHE NON CI SIA STATO PER LA FIGURACCIE ED IL DISAGIO ARRECATO .

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 10 settembre

Sgradevole scoperta di una manduriana che ha denunciato un episodio di inquinamento ambientale nel proprio terreno in località Lo Monte, lungo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 10 settembre

Giovedì 11 settembre 2025, alle ore 19, la comunità parrocchiale di Santa Gemma Galgani si riunirà ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 10 settembre

Sarà processato con rito immediato M. F. , 61 anni, imprenditore manduriano accusato di violenza sessuale continuata e minacce nei confronti ...

Manduria, città digitale ma poco verde: il report sugli “eventi sentinella”
La Redazione - ven 5 settembre

Se da un lato il Comune di Manduria può vantare progressi sul fronte dei servizi digitali e dell’inclusione sociale, dall’altro il quadro che emerge dall’analisi degli “eventi sentinella” ...

“VendemmiAmo, Einaudi!”: studenti, docenti e famiglie tra i filari
La Redazione - ven 5 settembre

Una giornata di sole, di lavoro condiviso e di tradizione. Ieri mattina, giovedì 4 settembre, alle prime luci dell’alba studenti, docenti e famiglie dell’Istituto Agrario “Einaudi” di Manduria si sono ritrovati ...

“Destinazione Primitivo" a bordo delle Porsche d’epoca: tre giorni tra le terre della Doc di Manduria 
La Redazione - ven 5 settembre

Dal 5 al 7 settembre 2025, tra i paesaggi e i borghi della DOC Primitivo di Manduria, prenderà vita la quinta edizione del raduno di auto storiche “Destinazione Primitivo – Porsche ...