Domenica, 27 Luglio 2025

Attualità

Intervento de comandante Manelli

Spostato il parcometro della scalinata: soddisfazione della consigliera che lo aveva segnalato

Il parcometro spostato a destar della scalinata Il parcometro spostato a destar della scalinata

È stato finalmente rimosso e ricollocato in una posizione più idonea il parcometro che, nei giorni scorsi, era stato installato al centro della scalinata che da via Timo porta al piazzale antistante l'antico Monastero dei Padri Benedettini d’Aversa a San Pietro in Bevagna. La segnalazione era arrivata dalla consigliera comunale Silvia Mandurino, che aveva presentato un accesso agli atti per fare chiarezza sull'intervento, definito da molti cittadini "inaccettabile" per il forte impatto visivo e funzionale su un'area pedonale di pregio.

A darne notizia è la stessa consigliera, che sui suoi canali ha pubblicato le foto del nuovo posizionamento dell’apparecchio e un messaggio di ringraziamento rivolto a chi è intervenuto prontamente per risolvere il caso.

«Il parcometro posizionato al centro della scalinata è stato finalmente spostato e sistemato in una maniera più corretta e decorosa», scrive Mandurino. «Desidero ringraziare il comandante della Polizia Locale Umberto Manelli, che si è subito attivato per correggere questo evidente errore. È importante ricordare che le ditte appaltatrici, pur in presenza di contratti, hanno l’obbligo di operare nel pieno rispetto del territorio. Non possono agire in maniera arbitraria, soprattutto quando le loro azioni vanno in contrasto con il sentire della cittadinanza, che poi riversa legittimamente il proprio malcontento su chi li rappresenta. Purtroppo - chiosa Mandurino -, "ammio cugino" è sempre in agguato».

Il caso ha sollevato un acceso dibattito tra residenti e villeggianti, molti dei quali avevano espresso perplessità sulla gestione del territorio e sulla scarsa sensibilità verso il decoro urbano. Con questo intervento, la vicenda sembra essersi chiusa positivamente, ma resta alta l’attenzione su come vengono condotti gli interventi pubblici in aree di valore paesaggistico.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 luglio

È stato finalmente rimosso e ricollocato in una posizione più idonea il parcometro che, nei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 luglio

Ancora una notte drammatica al pronto soccorso dell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria, ormai al collasso. Con l’aumento della ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 luglio

Una serata di spettacolo e intrattenimento si è trasformata in una brutta sorpresa per molti villeggianti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 luglio

Oltre seicento tra strade rurali, contrade e località marittime sono state ribattezzate in un’operazione massiccia di riordino toponomastico. Una ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 27 luglio

Quando l’accessibilità diventa solo un cartello e non una realtà, a pagarne il prezzo più alto sono le persone ...

Due e non una le edicole nelle marine manduriane
La Redazione - mar 22 luglio

Una precisazione importante arriva riguardo le edicole ancora operative nelle marine di Manduria che corregge la nostra informazione errata data nei giorni scorsi. Attualmente, sono due le edicole ancora aperte: quella situata nel centro commerciale ...

Il comandante Manelli campione regionale di tiro al volo
La Redazione - mar 22 luglio

Prestigioso riconoscimento per Umberto Manelli, comandante della Polizia Locale di Manduria, che si è laureato campione regionale di Tiro a Volo nella specialità Fossa Universale, conquistando il titolo di Seconda ...

Colonia di pesci rossi liberata nel fiume Borraco
La Redazione - mar 22 luglio

Un viaggio di 50 chilometri complessivi, motivato dal desiderio di salvare una cinquantina di pesci rossi rimasti intrappolati in una vasca d’irrigazione ormai in secca. È quanto hanno compiuto due uomini partiti da un comune della provincia ...