Mercoledì, 30 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Nota della Segreteria provinciale dell’FSP

Sicurezza a rischio a Taranto: la denuncia del sindacato della Polizia di Stato

Polizia Polizia

Un allarme forte e chiaro arriva dalla Segreteria provinciale dell’FSP Polizia di Stato: la sicurezza nel territorio tarantino sarebbe sempre più compromessa a causa della carenza cronica di personale e dei mancati rinforzi. A denunciarlo è un comunicato ufficiale diffuso l’11 giugno, che punta il dito contro i recenti tagli e le “scelte scellerate” che, secondo il sindacato, mettono a rischio sia l’efficienza del controllo del territorio sia l’incolumità degli stessi operatori in divisa.

L’ultima goccia che ha fatto traboccare il vaso è l’annuncio del nuovo piano di rafforzamento estivo, che – come già accaduto in passato – prevede “zero unità” aggiuntive per la Questura di Taranto. Una situazione definita inaccettabile dalla sigla sindacale, che evidenzia come ogni ufficio della Polizia nella provincia sia ormai costretto a ridimensionare attività e turnazioni.

Nel dettaglio, si contano solo 13 unità presso il Reparto Mobile, un numero giudicato insufficiente per coprire i vuoti lasciati da pensionamenti e trasferimenti. Gravissime, inoltre, le ricadute su settori strategici: dalla chiusura di turni nella Polizia Ferroviaria, alla ridotta operatività della Polizia Stradale, fino alla carenza strutturale di agenti presso l’UPGSP (Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico) di Taranto e nei Commissariati cittadini e provinciali.

“Così non è garantita la sicurezza dei cittadini, ma neanche quella degli stessi operatori di polizia”, si legge nella nota dell’FSP.

A peggiorare il quadro, la totale assenza di un piano di aggregazione per la stagione estiva: “Da anni ormai, alla nostra provincia non vengono assegnati rinforzi. È lo zero spaccato”, afferma amaramente il sindacato.

Per affrontare questa emergenza organizzativa e operativa, la segreteria dell’FSP annuncia l’avvio di un coordinamento con tutte le altre sigle sindacali della Polizia di Stato attive nel territorio, con l’obiettivo di chiedere un incontro urgente al Prefetto di Taranto.

Una mossa necessaria, secondo il sindacato, per fermare un declino che rischia di lasciare la provincia priva degli strumenti essenziali per garantire legalità, ordine e sicurezza.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Giovanni Cazzato
    gio 12 giugno 09:51 rispondi a Giovanni Cazzato

    Diciamolo al questore, al prefetto e la Meloni che fa decreti sicurezza che , se fossero utili, sarebbero inapplicabili grazie alla scarsa disponibilità di personale e di mezzi. Questo rende le città insicure e si aggravano le condizioni di lavoro di polizia, carabinieri e guardia di finanza. Ma l'importante non è la verità, ma la propaganda dela sempre aperta campagna elettorale con i faremo, risolveremo. Ma quando? visto che governano da tre anni?

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Una struttura turistico-ricettiva della provincia ionica è finita sotto la lente dei carabinieri del N. A. S. di Taranto nell’ambito della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 29 luglio

Il dottor Alberto Fedele, del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl, ha inviato una nota a tutti i Comuni leccesi, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 28 luglio

La notizia delle dimissioni del sindaco di Taranto, Piero Bitetti, è un segnale forte della tensione politica e sociale che si sta vivendo in ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 27 luglio

Una bambina di 9 anni è rimasta gravemente ferita in seguito a un drammatico incidente avvenuto la notte scorsa, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 27 luglio

Momenti di grande tensione questa mattina al lido Rivabella di Gallipoli, dove un ex carabiniere di 70 anni si è ...

Si capotta con la Mercedes coupè, salva per miracolo sulla Sava-Francavilla
La Redazione - gio 17 luglio

Si può ritenere fortunata una 40enne di Maruggio rimasta quasi illesa in un brutto incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di oggi lungo la Sava–Francavilla Fontana. ...

Con l'auto contro il guardrail, due donne illese
La Redazione - gio 17 luglio

Nella prima mattinata di oggi, una Ford Fusion con a bordo due donne residenti a Torre Santa Susanna ha perso il controllo mentre percorreva la rotonda situata all’ingresso di Latiano. L’autovettura, per cause ancora in fase di accertamento, ...

Risolto l’equivoco del salvagente volato da una villa
La Redazione - ven 18 luglio

"Sono mortificato per l'equivoco e dispiaciuto per l'accaduto. Il salvagente vagante l'ho rimosso dal manto stradale e successivamente depositato come oggetto smarrito presso gli uffici delle autorità competenti. " Con ...