
Un cavallo ospitato in un maneggio dell’hinterland di Lecce è risultato positivo al West Nile Virus, facendo scattare l’allerta in tutta la provincia. La conferma della presenza della zanzara responsabile della trasmissione del virus – la Culex pipiens – ha portato l'Asl di Lecce ad attivare immediatamente i protocolli di prevenzione.
Il dottor Alberto Fedele, del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl, ha inviato una nota a tutti i Comuni leccesi, sollecitando interventi tempestivi: rispetto rigoroso delle norme igieniche e disinfestazioni periodiche per contenere la proliferazione delle zanzare.
Anche se l’uomo non può contrarre il virus direttamente dagli animali, la puntura di zanzare infette può trasmettere la malattia, rendendo fondamentale il controllo del vettore.
Intanto, il Centro nazionale sangue ha aggiornato l’elenco delle 31 province italiane soggette a limitazioni per le donazioni di sangue. I donatori che abbiano soggiornato, anche solo per una notte, in una delle aree a rischio nella stagione 2025 dovranno effettuare un test NAT o sospendere la donazione per 28 giorni.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.