Giovedì, 31 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

In un comune della provincia di Taranto

I Nas sospendono struttura ricettiva con piscina

Nas Nas

Una struttura turistico-ricettiva della provincia ionica è finita sotto la lente dei carabinieri del N.A.S. di Taranto nell’ambito della campagna “Estate tranquilla 2025”, promossa dal Comando carabinieri per la Tutela della Salute di Roma. L’operazione, condotta in sinergia con i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro (N.I.L.), i Carabinieri della locale Stazione, il personale del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Taranto (S.I.S.P. e S.I.A.N.), la Polizia Locale e l’Ufficio Tecnico comunale, ha portato alla luce una serie di gravi violazioni di carattere sanitario, amministrativo e lavorativo.

Secondo quanto accertato dai militari del NAS, la struttura – dotata di piscina, camere per gli ospiti e spazi adibiti alla somministrazione di cibi e bevande – era attiva senza le necessarie autorizzazioni sanitarie e amministrative. Inoltre, è emersa la mancata comunicazione alle autorità di pubblica sicurezza delle generalità degli ospiti alloggiati, come previsto dalla normativa vigente.

Per questa omissione, il legale rappresentante della struttura è stato deferito alla Procura della Repubblica di Taranto per presunte violazioni degli articoli 17 e 109, commi 1 e 3, del Regio Decreto 773/1931 (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza). Si precisa che la persona interessata è da considerarsi presunta innocente fino a un’eventuale condanna definitiva.

Non meno gravi le irregolarità rilevate dai Carabinieri del N.I.L., che hanno riscontrato violazioni in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro. In particolare, è stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale per l’impiego di manodopera “in nero” in percentuale superiore al 10% del personale presente, nonché per l’assenza del Documento di Valutazione dei Rischi, in violazione del Decreto Legislativo 81/2008.

A seguito degli accertamenti, l’Ufficio tecnico comunale ha emesso ordinanze di cessazione dell’attività turistica e della piscina, mentre il S.I.A.N. della ASL di Taranto ha imposto l’immediata sospensione dell’attività alimentare, avviata arbitrariamente senza alcun titolo abilitativo.

L’intervento si inserisce nel più ampio contesto delle operazioni di controllo intensificate nel periodo estivo per garantire la sicurezza e la legalità nei luoghi di villeggiatura.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 30 luglio

Un uomo di circa 40 anni ha perso la vita oggi pomeriggio in un incidente stradale avvenuto nella marina di Leporano, località Porto Pirrone. Ferita ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 30 luglio

Una struttura turistico-ricettiva della provincia ionica è finita sotto la lente dei carabinieri del N. A. S. di Taranto nell’ambito della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 29 luglio

Il dottor Alberto Fedele, del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl, ha inviato una nota a tutti i Comuni leccesi, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 28 luglio

La notizia delle dimissioni del sindaco di Taranto, Piero Bitetti, è un segnale forte della tensione politica e sociale che si sta vivendo in ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 27 luglio

Una bambina di 9 anni è rimasta gravemente ferita in seguito a un drammatico incidente avvenuto la notte scorsa, ...

Con l'auto contro il guardrail, due donne illese
La Redazione - gio 17 luglio

Nella prima mattinata di oggi, una Ford Fusion con a bordo due donne residenti a Torre Santa Susanna ha perso il controllo mentre percorreva la rotonda situata all’ingresso di Latiano. L’autovettura, per cause ancora in fase di accertamento, ...

Risolto l’equivoco del salvagente volato da una villa
La Redazione - ven 18 luglio

"Sono mortificato per l'equivoco e dispiaciuto per l'accaduto. Il salvagente vagante l'ho rimosso dal manto stradale e successivamente depositato come oggetto smarrito presso gli uffici delle autorità competenti. " Con ...

Tragedia sfiorata per un bimbo in un parco acquatico di Gallipoli
La Redazione - dom 20 luglio

Mattinata di forte apprensione in un parco acquatico di Gallipoli, dove un bambino di otto anni è stato soccorso d’urgenza dopo essere finito in acqua nella piscina principale, pur non sapendo nuotare. L’episodio si ...