Venerdì, 22 Agosto 2025

Attualità

La protesta finisce sui social

San Pietro in Bevagna, villeggianti esasperati: “sedie nei parcheggi e controlli assenti”

Sedie occupa posti Sedie occupa posti

Continuano le proteste dei villeggianti nelle marine manduriane per la cattiva abitudine, sempre più diffusa, di occupare i posti auto con sedie e oggetti vari per “riservarli” ai residenti. Una pratica che, soprattutto nei mesi estivi, alimenta malumori e polemiche tra turisti e cittadini.

A raccontare l’ennesimo episodio è un visitatore che, nei giorni scorsi, si è recato a trovare i genitori nella marina di San Pietro in Bevagna, in una traversa di via delle Tamerici. La denuncia è amara: “È impensabile – spiega – trovare tutte le strade a pagamento senza nemmeno una zona a strisce bianche con disco orario. Nei parcheggi vicini a casa c’era gente seduta sulle sedie, come se fossero in veranda, senza alcuna intenzione di spostarsi per far parcheggiare. E nelle traverse interne la situazione non cambia: ancora residenti che occupano il suolo pubblico con le sedie. Possibile che nessuno intervenga?”.

Il turista sottolinea anche l’assenza di controlli adeguati: “Non ho visto un vigile – racconta – solo ausiliari del traffico in monopattino, peraltro privi dei dispositivi di protezione individuale, intenti a fare multe. Li ho contattati, ma mi hanno risposto che non è compito loro far allontanare le persone sedute nei parcheggi a pagamento. Una situazione paradossale e difficile da accettare”.

Il malcontento cresce e si ripropone ogni estate, segnalando una criticità che sembra non trovare soluzione: da un lato la pressione turistica, dall’altro la mancanza di spazi liberi e regole realmente rispettate.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 22 agosto

Si accende la polemica a Manduria sul futuro della farmacia distrettuale, punto di riferimento per i pazienti di sette ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 22 agosto

«Ma le chianche e i cordoli antichi che con grande disinvoltura stanno rimuovendo dal viale della stazione, che ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 22 agosto

Continuano i controlli della Polizia Locale sul territorio di Manduria e lungo il litorale, con particolare attenzione all’uso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 22 agosto

La forza del mare agitato dallo scirocco ieri ha causato non pochi problemi a San Pietro in Bevagna. Le onde, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 22 agosto

Non dovrebbe continuare ad essere ridotta in questo stato. La piccola e povera spiaggetta di Torre Colimena rischia di collassare, sommersa da ...

Festa patronale San Gregorio Magno, cosa vedremo quest'anno
La Redazione - mar 19 agosto

A Manduria si rinnova l’appuntamento con la tradizione e la fede in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di San Gregorio Magno, patrono e protettore della città, che si terranno dal 2 al 4 settembre 2025 con un programma ...

Nuovo lavandino per la guardia medica di Sava (dopo la denuncia del dottor Gennari)
La Redazione - mar 19 agosto

Dopo la pulizia dei pavimenti e la rimozione dei detriti, nella sala visite della guardia medica di Sava ci si possono finalmente lavare le mani. Un video-denuncia diffuso nei giorni scorsi dal dottor Antonio Gennari, ...

Avetrana, cimitero transennato da mesi: la denuncia di una coppia di emigrati
La Redazione - mar 19 agosto

«Torneremo in Germania senza poter deporre un fiore sulla lapide di nostro figlio. È un dolore che io e mia moglie non riusciamo a sopportare». Con queste parole, Eliseo Durante – originario di Manduria ...