
Mentre il versante tarantino dorme, comune di Manduria in testa, i leccesi e brindisini si danno da fare per la superstrada Taranto-Lecce a quattro corsie con il sostegno dei rispettivi presidenti di Provincia e della Regione.
Ieri i sindaci dell'Unione del Nord Salento, insieme con i colleghi dei Comuni interessati dal tracciato e con i presidenti delle Province di Lecce e Brindisi, hanno messo nero su bianco, dopo un incontro a Lecce, la loro unità di intenti e la volontà di andare fino a Roma, al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, per illustrare le necessità di completare la Bradanico Salentina con un progetto moderno a quattro corsie come l’unico tratto completato sinora, quello che collega Manduria con San Pancrazio Salentino.
La richiesta del territorio è chiara: che l'ultimo lotto della eterna incompiuta (quello che va appunto da San Pancrazio a Lecce, l'unico, dicono, su cui ancora c'è qualche speranza di poter effettuare delle variazioni), sia realizzato come superstrada e non come l’Anas intende fare, cioè ammodernare l’attuale tracciato della 7 Ter vecchio di 80 anni.
A sostenere il progetto dei comuni che si stanno muovendo c’è anche la Regione Puglia. Ieri, dopo l’incontro a Lecce, i sindaci don i due presidenti di provincia hanno incontrato a Campi Salentina l’assessora regionale Anita Maurodinoia. L’esponente della giunta Emiliano ha detto di aver già inviato una richiesta di incontro al ministro dei trasporti, Matteo Salvini e di essere pronta a recarsi con i sindaci a Roma per chiedere il finanziamento dell’opera.
Occorrerebbe a questo punto che qualcuno ricordasse ai sindaci dei tre comuni tarantini, Manduria, Sava e San Marzano di San Giuseppe e al presidente della Provincia di Taranto, il concreto rischio che la loro strada a due corsie, se resterà tale come ha già detto l’Anas, diventerebbe l’imbuto della futura superstrada Taranto-Lecce a quattro corsie.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
4 commenti
Mino Marasco
gio 7 marzo 2024 12:43 rispondi a Mino MarascoQualcuno gli svegliaaaaaaaa!!! BUONGIORNO MANDURIA!
Gregorio
mer 6 marzo 2024 01:45 rispondi a GregorioI politici di Manduria fanno proprio PENA ! P.S. Mi raccomandu, votatili arretu !!
Pietro
mer 6 marzo 2024 11:54 rispondi a PietroPurtroppo siamo abituati a vedere come si comportano i nostri sindaci e la nostra Inutile Provincia (vedi discariche e depuratore). Non è che dovrebbero fare una eccezione per la Bradanico-Salentina? Basta che arrivi per loro San Paganino? E sempre senza vergogna! Fanno venire una rabbia questi cosiddetti politici!
Gennaro
mer 6 marzo 2024 07:02 rispondi a GennaroPecoraro fra il Cavallo e il PD non ha tempo