
Questa mattina il tema del sopralzo della discarica Manduriambiente e dei disturbi olfattivi, problemi che tormentano i manduriani, saranno oggetto di discussione nella commissione Ambiente della Regione Puglia. A relazione sul tema, rispondendo alle domande dei componenti della commissione presieduta da Michele Mazzarano che l’ha convocata, saranno il presidente Michele Emiliano, l’assessora all’ambiente Serena Triggiani e i responsabili di Arpa e Asl, Vittorio Esposito e Michele Conversano che hanno tutti confermato la presenza.
All’appuntamento di nodale importanza per Manduria e i manduriani, non ci sarà il sindaco Gregorio Pecoraro che ha preferito recarsi a Roma alla manifestazione di consegna delle bandiere Blu. Al suo posto ci sarà un dirigente dell’ente, quasi sicuramente l’architetto Sergio Ludovico.
Gli argomenti che potrebbe essere affrontati oggi riguardano quello dei cattivi odori e il Paur, il provvedimento autorizzatorio unico regionale per il “Progetto di ampliamento delle volumetrie mediante sopralzo” della Manduriambiente. I due punti sono strettamente legati da una circostanza che, se presa in seria considerazione, potrebbe invalidare lo stesso Paur. La determinazione di Valutazione di impatto ambientale, indispensabile per l’emissione del Paur, è stata rilasciata dal competente servizio Via/Vinca della Regione Puglia, in data 30 gennaio 2024. A quella data, però, era ancora in corso un’istruttoria dell’Arpa relativa proprio ai problemi di emissione odorigene dell’impianto, motivo di parere negativo dell’Agenzia per l’ambiente che stava ancora studiando le relative criticità. Il Paur, insomma, sarebbe stato rilasciato ignorando le obiezioni e le eventuali prescrizioni dell’Arpa che nel frattempo sono state regolarmente depositate all’ufficio autorizzazioni della Regione.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
10 commenti
Ale
mar 13 maggio 19:29 rispondi a AleBene la bandiera blu per la cittadinanza Manduriana deve essere un vanto averla avuta anche nel 2025, ma le istituzioni ci devono garantire e fare tutte le iniziative per il rispetto delle regole e che in questo caso non sono state rispettate perché la discarica e' arrivata al limite quindi bisogna chiuderla e trovare la soluzione giusta. Sindaco non ci abbandonare e combatta assieme alla sua giunta
Lorenzo Libertà per la Marina
mar 13 maggio 17:28 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaVediamo alcuni parametri fondamentali per ottenere la Bandiera blu. Art. 18 del regolamento : raccoglitori dei rifiuti con differenziata delle tipologie. Art. 25 monitoraggio marino delle praterie di posidonia. Art. 26 promozione dei mezzi di trasporto eco sostenibili. Art. 32 fonte di acqua potabile sulle spiagge. Ma il più importante Art. 9 nessuno scarico di acque reflue deve interessare l' area di Bandiera Blu. 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 Praticamente solo la Salina Monaci potrebbe essere Bandiera Blu, mentre il resto non conta con il riconoscimento anche se la fonte di acqua potabile forse si mette il Sindaco con la borraccia a dare acqua ai bagnati. Quindi il trucco c'è ed eccome. Opinioni
Massimo
mar 13 maggio 15:17 rispondi a MassimoHa ragione ol grande BUFFON Al posto del cuore hai un bidone dell'immondizia caro 1 Cittadino
giu
mar 13 maggio 14:18 rispondi a giuMeglio una bandiera blu, su un litorale senza strade, acqua, luce, marciapiedi e fogna.
Sindaco pecorello di santa gemma
mar 13 maggio 14:12 rispondi a Sindaco pecorello di santa gemma180€ di verbale NEL INDIFFERENZATA per 2 cialde di caffè e 2 bottiglie di plastica....siete dei malati ....a quanto vendete il cartone,plastica e vetro ....?perché lo sappiamo che le nostre MUNNEZZE PER VOI SONO SOLDI .....nelle altre città dove hanno la discarica NON PAGANO UN CAZZO....MANDURIANI SVEGLIAAAAAAAAAAAAA CE LA STANNO METTENDO A 90 E NOI ZITTI....!E LORO CONTINUANO LA DITATIURA....
Lorenzo Libertà per la Marina
mar 13 maggio 13:10 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaDomanda : ma paghiamo qualche prezzo in cambio per la bandiera blu? Non penso sia per le brache calate al nuovo depuratore di Urmo e i sopralzi delle discariche? Opinioni 😜
Fernando Maria Maurizio Potenza
mar 13 maggio 12:18 rispondi a Fernando Maria Maurizio PotenzaRicordo ai Rappresentanti di questa Amministrazione che le ultime parole a chiusura della Assemblea monotematica sulla discarica il 6 maggio scorso sono state: ALLA PROSSIMA RIUNIONE SULLA DISCARICA A BARI CI ANDREMO TUTTI SINDACO, AMMINISTRATORI, POLITICI DI MAGGIORANZA OPPOSIZIONE E SEMPLICI CITTADINI. CI PRESENTEREMO A MIGLIAIA CON I PULMAN A FAR SENTIRE LA NOSTRA VOCE..... PRATICAMENTE IL SOLITO ASSORDANTE SILENZIO.
Antonio Ruggero
mar 13 maggio 09:29 rispondi a Antonio RuggeroBella la foto! Ancora non avete capito che a Pecoraro non ha mai qvuto e non ha amore per la propria città l. A lui interessa solo apparire e non essere. Migliaia di foto del nulla! Quelli che è più grave e che non si è sentita una parloa della chiesa locale e diocesana sulla grave situazione ambientale che affligge.Manduria. Nessuno ha.il coraggio di Padre Maurizio Patriciello. VERGOGNA,!
Gregorio
mar 13 maggio 09:04 rispondi a GregorioGuardi, Signor Sindaco, Lei essendo il Rappresentante della Città , deve DIMOSTRARE l’impegno per il benessere dei cittadini, ..ecco.. non deve SVINCOLARSI davanti ai REALI problemi, …secondo me, Lei non ha il CORAGGIO di affrontare i suoi colleghi ( politici della provincia e regione) …Lei ha PAURA 😬. Il futuro della città è nelle tue mani. Faccia un esame di coscienza e rifletta. Auguri, auguri soprattutto a noi !
Dino Conta
mar 13 maggio 08:13 rispondi a Dino ContaIl sindaco per gli appuntamenti del bene del paese è sempre assente... DICE DI ESSERE CONTRO ALLA DISCARICA E POI NON SI PRESENTA NEGLI INCONTRI IMPORTANTI CHE DECIDONO IL VERO CAMBIAMENTO DEL PAESE TANTO SBANDIERATO IN CAMPAGNA ELETTORARE.... UNA VERGOGNA...