
Il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha annunciato nuove iniziative per affrontare in modo concreto la questione degli odori molesti che da tempo affliggono diverse zone della città.
L’amministrazione comunale ha deciso di istituire un tavolo tecnico allargato che vedrà coinvolti, oltre al Comune di Manduria, anche la Regione Puglia e la Provincia di Taranto. L’obiettivo è duplice, fa sapere il sindaco, da un lato monitorare il fenomeno, dall’altro individuare con precisione le possibili fonti responsabili delle emissioni odorigene.
Il tavolo tecnico avrà il compito di effettuare un censimento degli impianti presenti sul territorio che potrebbero essere all’origine del disagio. Attraverso un lavoro congiunto tra enti locali e autorità regionali, si intende costruire una mappa aggiornata delle attività potenzialmente impattanti, così da poter intervenire con provvedimenti mirati e tempestivi.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Lorenzo Libertà per la Marina
oggi, lun 4 agosto 07:27 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaOgni nuova amministrazione il censimento 🤣🤣 La classica strategia del far vedere che si farebbe qualcosa. I siti che potrebbero produrre MOLESTIE OLFATTIVE si conoscono da decenni e pagano anche l' Imu o no? Ancora oggi certa politica ha la convinzione che il popolino sia " maccabbeo". Penso che qualcuno in veste di RESPONSABILE SANITARIO TERRITORIALE abbia fatto decine di Ordinanze per qualsiasi cosa, tranne che per le molestie olfattive. Esiste il NASO ELETTRONICO strumento tecnologico in utilizzo da decenni 😜 Opinioni