
Si è conclusa con entusiasmo e gratitudine la partecipazione del Gruppo Sbandieratori e Musici di Oria alla manifestazione culturale tenutasi a Lorch, in Germania, dal 25 al 30 luglio scorsi. Un’esperienza intensa e carica di emozioni che ha visto protagonisti Floriana Erroi, Carmine Russo e tutto il gruppo in rappresentanza del Rione San Basilio di Oria.
I partecipanti hanno voluto rivolgere un ringraziamento speciale alla signora Silvia Conte, assessore del Comune di Oria, e al Cavaliere Mario Capezzuto, figure fondamentali per la realizzazione di questa trasferta, definita da tutti “indimenticabile”.
«È con profondo onore e grande emozione – fanno sapere i componenti del gruppo – che il Gruppo Sbandieratori e Musici di Oria porge il suo più caloroso saluto a quanti hanno reso possibile questa splendida esperienza».
Da sempre, il gruppo si fa portavoce della storia millenaria di Oria, città che affonda le sue radici in epoche ricche di cultura, tradizione e nobiltà. Ogni esibizione – spiegano – è molto più di uno spettacolo: è un omaggio alla memoria storica del territorio, un viaggio nel tempo che si rinnova a ogni passo, a ogni battito di tamburo e a ogni sventolio di bandiera.
«Il nostro è un impegno che nasce dal cuore – concludono – per ridare vita ai fasti medievali, raccontando con passione le gesta, i colori e le emozioni di un’epoca che continua a vivere nel cuore degli oritani».
Una trasferta che ha portato un pezzo di Oria oltre confine, rinsaldando i legami culturali tra i popoli e confermando, ancora una volta, la forza delle tradizioni come ponte tra passato e futuro.
Roberto Epifani
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.