Venerdì, 1 Agosto 2025

Salento Puglia e mondo

Indagato per propaganda e istigazione all’odio razziale, etnico e religioso, nonché per porto illegale di armi in luogo pubblico

Anche un minore della provincia di Taranto nella rete di propaganda razzista e jihadista

Immagini sequestrate Immagini sequestrate

Un ragazzo di 15 anni, residente nella provincia di Taranto, è stato perquisito questa mattina dalla Digos su delega della Procura per i Minorenni del capoluogo ionico, nell’ambito di un’operazione nazionale di contrasto alla radicalizzazione giovanile. L’indagine, coordinata dalla Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione, coinvolge complessivamente 22 minorenni tra i 13 e i 17 anni, emersi in contesti estremisti di varia matrice: suprematista, jihadista, accelerazionista e antagonista.

Il 15enne tarantino è indagato per propaganda e istigazione all’odio razziale, etnico e religioso, nonché per porto illegale di armi in luogo pubblico. Gli inquirenti hanno rilevato gravi indizi a suo carico nell’ambito di conversazioni via chat con un altro minorenne indagato dalla Procura dei Minori di Venezia. In questi scambi, il giovane avrebbe dichiarato di essere stato membro del gruppo suprematista statunitense “The Base” e di essere coinvolto nella fabbricazione di ordigni artigianali.

Durante la perquisizione, sono stati sequestrati dispositivi informatici e telefoni cellulari che verranno ora sottoposti ad analisi tecnica. Secondo una prima ispezione, al loro interno sarebbero già stati rinvenuti contenuti estremisti, tra cui immagini di guerriglieri armati, materiale di propaganda suprematista e istruzioni per la costruzione di armi rudimentali.

L’operazione odierna si inserisce in un contesto più ampio di emergenza legata alla radicalizzazione minorile in Italia, dove il fenomeno appare in crescita costante. Solo nella prima metà del 2025, sono stati 52 i minori sottoposti a perquisizione per simili motivi, con un trend in aumento rispetto agli anni precedenti.

Secondo quanto riferito dalla Polizia di Stato, l’ambiente digitale rappresenta il principale veicolo di indottrinamento per questi giovani, che spesso vivono situazioni di isolamento sociale, vulnerabilità psicologica e disagio familiare. In particolare, la fascinazione per la violenza e le armi si accompagna a un utilizzo disinvolto del linguaggio digitale e della lingua inglese, oltre a un ricorso frequente a simboli e riferimenti ideologici estremisti.

L’indagine conferma l’urgenza di rafforzare gli strumenti di prevenzione, soprattutto in rete, per arginare la diffusione di contenuti violenti e l’adescamento ideologico dei minori. In tal senso, l’Italia ha sollecitato la Commissione Europea a inserire la radicalizzazione online dei giovani tra le priorità della futura Agenda antiterrorismo dell’UE.

Nel frattempo, l’attività della Digos e della Procura per i Minorenni di Taranto prosegue per verificare la portata e la rete di relazioni del giovane indagato, mentre il materiale sequestrato potrebbe fornire nuovi elementi su eventuali complici e su collegamenti con altre realtà estremiste, sia nazionali che internazionali.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 31 luglio

Un ragazzo di 15 anni, residente nella provincia di Taranto, è stato perquisito questa mattina dalla Digos ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 30 luglio

Un uomo di circa 40 anni ha perso la vita oggi pomeriggio in un incidente stradale avvenuto nella marina di Leporano, località Porto Pirrone. Ferita ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 30 luglio

Una struttura turistico-ricettiva della provincia ionica è finita sotto la lente dei carabinieri del N. A. S. di Taranto nell’ambito della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 29 luglio

Il dottor Alberto Fedele, del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl, ha inviato una nota a tutti i Comuni leccesi, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 28 luglio

La notizia delle dimissioni del sindaco di Taranto, Piero Bitetti, è un segnale forte della tensione politica e sociale che si sta vivendo in ...

Risolto l’equivoco del salvagente volato da una villa
La Redazione - ven 18 luglio

"Sono mortificato per l'equivoco e dispiaciuto per l'accaduto. Il salvagente vagante l'ho rimosso dal manto stradale e successivamente depositato come oggetto smarrito presso gli uffici delle autorità competenti. " Con ...

Tragedia sfiorata per un bimbo in un parco acquatico di Gallipoli
La Redazione - dom 20 luglio

Mattinata di forte apprensione in un parco acquatico di Gallipoli, dove un bambino di otto anni è stato soccorso d’urgenza dopo essere finito in acqua nella piscina principale, pur non sapendo nuotare. L’episodio si ...

Crolla il solaio in costruzione, operaio edile in rianimazione
La Redazione - lun 21 luglio

Un drammatico infortunio sul lavoro si è verificato questa mattina a Mesagne, nel quartiere Grutti, dove un operaio di 60 anni, B. P. A. , è rimasto gravemente ferito dopo essere precipitato da un solaio durante le attività ...