Mercoledì, 6 Agosto 2025

Attualità

Tutte le misure del comune già fatte e d afare

Manduria: obbligo di deblattizzazione per tutti i cittadini, multe fino a 500 euro

Blatte nella cassetta del contatore Blatte nella cassetta del contatore

L’infestazione di blatte a Manduria diventa emergenza e il sindaco Gregorio Pecoraro corre ai ripari con un’ordinanza urgente che impone a tutti i cittadini, amministratori di condominio e proprietari di immobili di intervenire entro il 15 agosto 2025, pena sanzioni fino a 500 euro.

L’obiettivo è chiaro: evitare che gli sforzi del Comune per sanificare la rete fognaria e le aree pubbliche vengano vanificati dalla mancata pulizia nelle proprietà private.

Le misure del Comune

L’amministrazione ha già eseguito più cicli di sanificazione delle griglie nei punti di immissione della rete fognaria e interventi su caditoie, marciapiedi, giardini e tratti della rete fognaria pubblica.
Un nuovo trattamento straordinario è previsto entro un mese per potenziare l’efficacia delle azioni già svolte.

Obblighi per i cittadini

Entro il 15 agosto, i residenti dovranno:

  • mantenere pulizia e ordine in casa e negli spazi di pertinenza;

  • sigillare crepe e passaggi degli impianti;

  • smaltire correttamente i rifiuti, evitando contenitori aperti;

  • controllare sifoni e isolare gli scarichi;

  • segnalare subito la presenza di blatte.

Per condomini e proprietari

Gli amministratori condominiali dovranno eseguire la deblattizzazione delle reti fognarie e fosse settiche, certificata da una ditta specializzata. Vietato conservare alimenti sfusi nei locali comuni.
I proprietari di fosse settiche non collegate alla fognatura devono provvedere alla sanificazione e alla rimozione o inertizzazione di quelle dismesse.

Sanzioni severe

Le multe vanno da 50 a 500 euro. In caso di mancato intervento, il Comune agirà d’ufficio e addebiterà le spese direttamente agli inadempienti.

“La collaborazione di tutti è indispensabile per fermare la diffusione delle blatte”, ha dichiarato il Sindaco, ricordando che l’ordinanza è consultabile sull’Albo Pretorio e sul sito comunale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Mimino
    oggi, mer 6 agosto 18:25 rispondi a Mimino

    CARO SINDACO, se le blatte 🪳 escono dalla fogna pubblica, devi ALZARE il cul..(bip) ..(sedere) dalla sedia e metterti subito al lavoro. La responsabilità della disinfestazione delle fognature dipende dalla natura delle fogne, è siccome il via vai delle blatte si verifica al CHIUSINO CENTRALE della strada: DATO CHE si tratta di fognatura pubblica, spetta al Comune, perciò, la sua ordinanza la puoi usare benissimo per il bagno 🚽 (cesso).

  • Giuanni
    oggi, mer 6 agosto 18:24 rispondi a Giuanni

    La multa falla a sorda !!

  • Giuse Dinoi
    oggi, mer 6 agosto 18:03 rispondi a Giuse Dinoi

    Mah!!!Rimango senza parole e leggo cose allucinanti ,ma chi vuole vivere nella sporcizia puntualmente buttiamo la polvere per disinfestare comprata con i nostri soldi ,se le blatte arrivano dalla strada caro sindaco dove ci sono i tombini fognari tocca al comune disinfestare, Io nella mia zona non ho mai visto nessuno disinfestare il comune non sa più che pesci prendere e scarica tutto al cittadino.

  • CD
    oggi, mer 6 agosto 17:55 rispondi a CD

    Sindaco Pecoraro fatti una passeggiata alla pista ciclabile Manduria Uggiianno sentirai che puzza c'è. Se non lo sa glielo dico io hanno pulito la fogna e hanno scaricato tutto nella pista, ciclabile porta il tuo comandante della polizia locale.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    oggi, mer 6 agosto 17:50 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Sindaco a quando le ordinanze per sospendere le attività che gestiscono impianti palesemente produttori di molestie olfattive? Forte con i singoli cittadini ma debole con forti interessi? Predichiamo bene ma razzoliamo malissimo? 😜 Domande e opinioni

  • Italo Massafra
    oggi, mer 6 agosto 17:32 rispondi a Italo Massafra

    Carissimo Sindaco..non aspetto certo che me lo dica lei di effettuare cicli di disinfestazione ..ne ho già fatti due a mie spese pagando 150 € ogni ciclo.Me le rimborsa Lei i soldi spesi?Non dovrebbero spettare ai cittadini queste spese,chi non può permetterselo cosa fa?Dovrebbe spettare al COMUNE(se cosi vuole essere chiamato)e alla Splendida Amministrazione occuparsi della DISINFESTAZIONE BLATTE...e di tutto quello che segue.Nella zona in cui abito da 5 anni non ho mai visto nessuno a disinfettare tombini ,rete fognaria e quant'altro.Non essendo cittadino di Manduria,ma domiciliato in esso,le dico Solo che nel mio paese questo non ESISTE..

  • Ilaria Puglia
    oggi, mer 6 agosto 17:24 rispondi a Ilaria Puglia

    Non ci sta bisogno di un'ordinanza per cercare di risolvere la situazione , perché non credo che piace vivere con questo disaggio....mettere un'ordinanza è facile ma convenzionare questo problema non esiste vero ????io personalmente ho speso 300€x la disinfestazione fatta ben due volte,apparte le chiusure che sono state fatte alle varie crepe che si notavano...a mio parere ti stai solo tutelando e non tuteli per niente il cittadino ...se vuole le porto le fatture così me le rimborsa invece di farmi la muta di 500€...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 6 agosto

L’Autorità Idrica Pugliese ha autorizzato una serie di importanti finanziamenti per la realizzazione di allacciamenti d’utenza ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 6 agosto

L’infestazione di blatte a Manduria diventa emergenza e il sindaco Gregorio Pecoraro corre ai ripari con un’ordinanza ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 6 agosto

Confcommercio Taranto ha presentato una proposta operativa per accelerare l’utilizzo delle risorse del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 6 agosto

Il rinomato Primitivo di Manduria approda sui canali dell’e-commerce generalista. Da ieri, sulla popolare piattaforma di annunci “Subito. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 6 agosto

È stato presentato ieri mattina, nell’auditorium del Padiglione Vinci dell’Ospedale Santissima Annunziata di Taranto, il ...

La curia vescovile unica proprietaria dell’ex convento di San Pietro
La Redazione - mar 29 luglio

È stato finalmente sciolto il nodo sulla proprietà del rudere dell'antica abbazia dei padri benedettini a San Pietro in Bevagna. Oggi il bene appartiene in via esclusiva alla Curia vescovile di Oria, diocesi di cui ...

Il “giallo” delle caprette sull’abbazia si svela: parla il proprietario
La Redazione - mar 29 luglio

È stato risolto il piccolo “giallo” delle caprette fotografate da alcuni turisti sulla balaustra dell’antica abbazia benedettina di San Pietro in Bevagna, diventate in pochi giorni protagoniste virali di ...

“La mia auto rimossa senza preavviso: addio San Pietro in Bevagna”
La Redazione - mer 30 luglio

Pubblichiamo la lettera indirizzata al giornale dal brindisino Aurelio Mussardo, dottore commercialista, revisore contabile e consulente tecnico del Tribunale, vittima – come molti altri automobilisti – di un episodio accaduto ...