Venerdì, 29 Agosto 2025

Giudiziaria

Sulle gare truccate al comune di Sannicola

L’ingegnere della rigenerazione urbana di Manduria nell’inchiesta leccese

Tribunale di Lecce Tribunale di Lecce

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto — incluso il controverso episodio dello sprofondamento della ruspa — si cela il nome di uno degli indagati dell'inchiesta che ha travolto il comune di Sannicola, in provincia di Lecce e portato all’arresto dell’ex sindaco Cosimo Piccione.

Si tratta dell’ingegnere Mario Marco Prontera, amministratore unico della società ZP Progetti Srl di Casarano. L’azienda si è aggiudicata il servizio tecnico di direzione lavori, contabilità e misure per gli “Interventi di rigenerazione urbana” a Manduria, finanziati con circa 5 milioni di euro provenienti dal Pnrr. A oggi, la società ha già incassato 131mila euro dal Comune di Manduria per l’attività svolta.

Secondo l’inchiesta condotta dalla Procura di Lecce e dalla Guardia di Finanza di Gallipoli, Prontera risulta indagato per il suo presunto coinvolgimento in un’associazione finalizzata alla realizzazione di illeciti amministrativi favoritismi nella gestione dei fondi pubblici e nell’assegnazione di incarichi.

Le accuse nel dettaglio

Dalle carte dell’inchiesta emerge che Prontera, dipendente part-time del Comune di Collepasso, era in comando al Comune di Sannicola a partire da maggio 2022 su richiesta dell’allora sindaco Cosimo Piccione. In tale ruolo, avrebbe dato un contributo "necessario e determinante" all’operatività dell’associazione criminale, contribuendo alla progettazione di opere pubbliche e alla gestione delle pratiche di finanziamento.

Ma non solo: secondo gli inquirenti, Prontera avrebbe anche messo a disposizione dell’associazione altri professionisti e tecnici collaboratori della sua società, ai quali il Comune di Sannicola affidava incarichi di direzione lavori. Questo avrebbe permesso alla rete illecita di consolidare la propria influenza all’interno della pubblica amministrazione locale.

In cambio dei suoi servigi, Prontera avrebbe ottenuto il favore del sindaco Piccione, che si sarebbe adoperato per garantire l’idoneità della moglie dell’ingegnere, Silvia De Matteis, candidata a un concorso pubblico per un posto da istruttore contabile al il Comune di Sannicola. Il concorso sarebbe stato così turbato e condizionato, secondo l’accusa, per favorire l’assunzione della De Matteis.

Una rete diffusa sul territorio

Il presunto sistema illecito avrebbe operato attivamente tra Sannicola, Lecce e territori limitrofi tra dicembre 2021 e febbraio 2023, con ramificazioni in vari ambiti della pubblica amministrazione. L’indagine ha già portato all’arresto di Piccione e al coinvolgimento di ben 34 persone tra politici, tecnici e imprenditori.

  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Cittadino repubblicano
    sab 12 luglio 16:28 rispondi a Cittadino repubblicano

    Anche per questo affidamento ci vorrebbe un'indagine accurata.

  • Mancino
    sab 12 luglio 08:44 rispondi a Mancino

    Perciò il viale è il mercato coperto resta così

  • Gregorio
    sab 12 luglio 08:10 rispondi a Gregorio

    Scusate la mia ignoranza, ma..come mai il nostro Comune si affida per qualsiasi motivi a liberi professionisti che "provengono" dalla provincia di Lecce ? Qui siamo troppo stupidì? ..come prima domanda. La seconda domanda..queste persone chi cax..o li conosce? Terza domanda, prima di assumere un funzionario pubblico, non si fanno delle indagini, attraverso il loro curriculum? Eppure il proverbio non sbaglia: LECCESE, FALSO E CORTESE. Assumessero un architetto Cinese...sicuramente farebbe meglio il suo lavoro.

    • Lorenzo Libertà per la Marina
      sab 12 luglio 10:44 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

      Carissimo Gregorio, qui non si tratta di falsità perché leccese ( a Manduria la falsità è di casa 🤣), qui potrebbe essere che, per determinati finanziamenti se dipendono anche dalla Regione " il giro" è quello del cerchio magico 😜 Regione che vai facce sempre le stesse. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 29 agosto

È un 57enne di Manduria, con precedenti penali, l’uomo denunciato dalla polizia perché sospettato di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 29 agosto

Un appuntamento che dovrebbe rappresentare il cuore della comunità, un rito capace di unire fede, tradizione e musica, si è trasformato in una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 28 agosto

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 14. 30, sulla provinciale ...

Tutte le news
La Redazione - gio 28 agosto

Si è spento all’età di 82 anni l’ingegnere Guido Casto, figura di riferimento per la comunità professionale e culturale della ...

Tariffe sui rifiuti salve, il Tar non accoglie il ricorso della Gial
La Redazione - mer 21 maggio

Il Tar di Lecce ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dalla «Gial Srl», società che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani del comune di Manduria, che si opponeva alla determina ...

Abuso d’ufficio non è più reato, assolti gli ex commissari antimafia e il comandante dei vigili
La Redazione - ven 23 maggio

Si è conclusa con l’assoluzione per abrogazione del reato di abuso d’ufficio il processo durato cinque anni che vedeva imputati il comandante della polizia locale di Manduria, Vincenzo Dinoi ...

Cloni di capi d’abbigliamento griffati, assolto grossista manduriano
La Redazione - gio 29 maggio

Si conclude con una piena assoluzione la lunga vicenda giudiziaria che ha coinvolto un imprenditore manduriano operante nel settore della vendita all’ingrosso di abbigliamento. Il Tribunale monocratico di Taranto ...