Giovedì, 21 Agosto 2025

Giudiziaria

Dopo 9 anni di processo

Cloni di capi d’abbigliamento griffati, assolto grossista manduriano

Lorenzo Bullo Lorenzo Bullo

Si conclude con una piena assoluzione la lunga vicenda giudiziaria che ha coinvolto un imprenditore manduriano operante nel settore della vendita all’ingrosso di abbigliamento. Il Tribunale monocratico di Taranto ha infatti accolto la richiesta dell’avvocato difensore Lorenzo Luigi Bullo, pronunciando la sentenza di assoluzione “perché il fatto non sussiste”.

L’inchiesta era stata avviata nel 2016 dalla Procura della Repubblica di Treviso nell’ambito di una vasta operazione condotta dalla Guardia di Finanza, che aveva portato al sequestro di articoli di abbigliamento in tutta Italia, compresa la Puglia. Anche l’attività commerciale dell’imprenditore, situata a Manduria, era stata oggetto di perquisizione e sequestro.

Al centro delle indagini, la commercializzazione di capi d’abbigliamento intimo recanti un noto marchio nazionale. Il marchio in questione, precedentemente detenuto da una società poi fallita, era stato venduto nell’ambito della procedura fallimentare insieme a ingenti stock di merce già presenti nei magazzini.

Tuttavia, poco dopo la conclusione del fallimento, il nuovo detentore del marchio aveva sporto denuncia, segnalando presunte irregolarità nell’uso del brand e sostenendo l’esistenza di capi contraffatti immessi sul mercato. Le sue accuse avevano dato il via, nel 2017, a una nuova ondata di sequestri su tutto il territorio nazionale.

Fin dalle prime fasi del procedimento, l’imprenditore manduriano si era difeso dichiarando la legittimità dell’acquisto e della vendita dei prodotti sequestrati. Con documentazione alla mano, aveva indicato il fornitore della merce e contestato con fermezza qualsiasi ipotesi di contraffazione.

Durante il lungo processo, durato ben otto anni, la difesa è riuscita a dimostrare non solo la piena liceità della provenienza dei capi, ma anche l’assoluta assenza di elementi che potessero configurare un uso illecito del marchio in questione. Le accuse si sono così rivelate infondate, come confermato dalla sentenza emessa dal giudice.

“Si chiude finalmente una vicenda che ha gravemente colpito un imprenditore onesto e operoso, la cui unica colpa è stata quella di ritrovarsi coinvolto, suo malgrado, in una complessa controversia legata alla cessione di un marchio fallimentare,” ha commentato l’avvocato Bullo. “La sentenza sancisce la verità dei fatti e restituisce dignità a chi, per anni, ha dovuto difendersi da accuse infondate.”

La pronuncia del Tribunale tarantino pone fine a un procedimento che ha interessato più procure italiane, confermando come, anche in un sistema giudiziario complesso, sia possibile far valere la verità e ottenere giustizia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 21 agosto

Manduria torna a fare i conti con le polemiche legate al verde urbano. Dopo l’abbattimento delle 160 robinie e due pini secolari lungo viale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 21 agosto

Una vera e propria emergenza sanitaria sta esponendo a rischi gli abitanti di un’abitazione del centro storico di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 21 agosto

Prosegue senza sosta la linea della tolleranza zero adottata dall’amministrazione comunale di Manduria sull’occupazione abusiva ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 21 agosto

Con questo slogan i residenti di via dei Rovi, la centralissima strada parallela alla pineta di San Pietro in Bevagna, hanno deciso di armarsi di buste, palette ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 21 agosto

Avetrana punta sull’innovazione per rilanciare il proprio patrimonio storico e culturale. Presentiamo “74020 Avetrana”, ...

Geloso e violento con la compagna, niente patteggiamento di pena
La Redazione - dom 18 maggio

Nessun patteggiamento di pena per il manduriano di 44 anni imputato per presunti maltrattamenti e violenza nei confronti della ex compagna che lo ha denunciato. Il pubblico ministero della Procura ionica, Marzia Castiglia, che lo indaga, ...

Tariffe sui rifiuti salve, il Tar non accoglie il ricorso della Gial
La Redazione - mer 21 maggio

Il Tar di Lecce ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dalla «Gial Srl», società che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani del comune di Manduria, che si opponeva alla determina ...

Abuso d’ufficio non è più reato, assolti gli ex commissari antimafia e il comandante dei vigili
La Redazione - ven 23 maggio

Si è conclusa con l’assoluzione per abrogazione del reato di abuso d’ufficio il processo durato cinque anni che vedeva imputati il comandante della polizia locale di Manduria, Vincenzo Dinoi ...