Martedì, 6 Maggio 2025

Attualità

Una realizzazione artistica realizzata da Gregorio Damicis e Massimo Pisello, entrambi muratori e confratelli della congrega della Purificazione di Maria, realizzata in poco più di un mese...

La Natività nella Manduria in miniatura

Gli artisti Gli artisti | © La Voce

Quando la fede incontra l’amore per la propria terra accade che dalla volontà iniziale di mettere in scena la Natività si finisce per ricostruire l’intera città in scala miniaturizzata riproponendo le sue più importanti testimonianze artistiche, architettoniche e archeologiche. E’ l’inaspettato spettacolo che si presenta recandosi a visitare il presepe nella settecentesca chiesa di San Cosimo in pieno centro storico a Manduria. Una realizzazione artistica realizzata da Gregorio Damicis e Massimo Pisello, entrambi muratori e confratelli della congrega della Purificazione di Maria, realizzata in poco più di un mese utilizzando venti mattoni in tufo interamente scolpiti a mano. Ed ecco che nell’insolito viaggio a Manduria piuttosto che a Betlemme di Maria e Giuseppe, per trovare riparo dal gelo della notte e attendere la nascita di Gesù viene scelta la chiesetta di san Pietro Mandurino, scaldati ovviamente dall’immancabile bue e l’asinello. Non manca il Fonte Pliniano con intorno i personaggi muniti di anfore. Le Mura Messapiche con la necropoli e via via spostandosi verso il centro, la torre con l’orologio, il monumento ai caduti con le statue in bronzo, la chiesa Madre con gli inconfondibili leoni ai lati del portone di ingresso. Sempre rimanendo in centro la piazza Garibaldi con l’imponente palazzo Imperiali, proseguendo fino a giungere alla facciata della piccola chiesa di San Cosimo. Il “presepe manduriano” grazie alla maestria dei due confratelli trovando in seguito una collocazione adeguata, dal momento che viste le dimensioni non può rimanere nella sagrestia per un lungo periodo, potrebbe diventare un’ulteriore attrazione per la città un po’ come è diventato in pochi anni il parco tematico “Il Salento in miniatura” a Salice Salentino o “La Puglia in miniatura” a Fasano. Nel tradizionale tour per la visita ai presepi nelle varie chiese quest’anno, questo della chiesa di San Cosimo non può assolutamente mancare!

Katja Zaccheo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

E’ stata individuata l’auto pirata che l’altro ieri a Manduria ha speronato la macchina che la precedeva guidata da una donna ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

La tredicesima edizione del “Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno e vedrà la competizione tra diverse formazioni ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

L’ex vicesindaco di Avetrana, Alessandro Scarciglia, ha pubblicato su Facebook le foto di due situazioni di degrado in cui versano ...

Tutte le news
La Redazione - dom 4 maggio

Due comitati, due direzioni, un’unica discarica. E’ il singolare braccio di ferro a cui si assisterà martedì prossimo a Manduria. Da una ...

Caccia agli evasori da Colimena al Chidro
La Redazione - sab 26 aprile

Il comune di Manduria ha aperto la caccia ai proprietari di case al mare che evadono la tassa sui rifiuti. Oltre all’accertamento ordinario fatto mediante verifica dei contribuenti censiti nella banca dati, il personale della società incaricata ha ...

Terre regalate all’Aqp, esposto alla Corte dei Conti
La Redazione - dom 27 aprile

Quindici cittadini di Manduria di Avetrana, tra cui 7 amministratori dei rispettivi comuni, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti della Puglia in cui si chiede di indagare per danno erariale i firmatari di una delibera del consiglio comunale ...

I giovani parrocchiani della Don Bosco ai funerali del Papa
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ripresa dalle telecamere delle Rai e trasmessa in diretta nazionale. «Il nostro era l’unico ...