Mercoledì, 21 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Assenze ingiustificate, parte la denuncia penale da parte di Codacons

Ilva, "Ambiente svenduto", giudice sanziona difesa e testimoni assenti: "intollerante ostruzionismo"

Tribunale di Taranto Tribunale di Taranto | © La Voce di Manduria

La Corte d’assise di Taranto presieduta dalla presidente Stefania D’Errico ha stigmatizzato l’assenza dei legali difensori dei Riva e degli 8 periti che oggi si sono contemporaneamente dall’udienza «rendendo vano – scrive la giudice nell’ordinanza - l’impegno profuso per la ripresa dell’attività giudiziaria».

L’assenza ritenuta dalla giudice «un intollerabile atteggiamento ostruzionistico» è stata sanzionato con una multa di 500 euro. Il Codacons, inoltre, ha annunciato l’inoltro di una denuncia penale per «rifiuto di atti dovuti e favoreggiamento» e di un esposto disciplinare per abuso del diritto nei confronti dell’avvocato Pasquale Annicchiarico, legale dei Riva.

Nell’aula della Corte d’assise del Tribunale di Taranto si celebra il processo sul presunto maxi disastro ambientale causato dall'Ilva tra il 1995 e il 2013, nel periodo della gestione della famiglia Riva. Cominciato nel 2016, il processo vede alla sbarra 44 persone fisiche e tre società.

L’ordinanza della Corte d’Assise ha disposto inoltre l’accertamento medico-fiscale in ordine all’impedimento a comparire nell’udienza odierna da parte dei testimoni assenti. La corte ha ritenuto carenti o ingiustificate le motivazioni della loro richiesta di differimento dell’udienza di oggi, in cui erano citati come testimoni. Per questi ultimi è stata disposta la nuova citazione per l’udienza del 3 settembre 2020.

«Finalmente i giudici si attivano contro il tentativo della difesa della famiglia Riva di ritardare il processo – affermano i legali del Codacons Carlo Rienzi, Giuliano Leuzzi, Adriano Minetola e Vincenzo Rienzi –. Un intollerabile atteggiamento ostruzionista – continuano - che anche la Corte d’assise ha ritenuto di sanzionare e che porta ora il Codacons a presentare un esposto all’Ordine degli avvocati contro i periti della difesa e l’avvocato Annichiarico, e una denuncia penale contro gli stessi per le possibili fattispecie di rifiuto di atti d’ufficio e favoreggiamento, reati che prevedono fino a 5 anni di carcere».

In allegato l’ordinanza della Corte d’Assise.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 20 maggio

Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Taranto, supportati dal Nucleo Investigativo, dallo Squadrone Eliportato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 16 maggio

I carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N. A. S. ) di Taranto hanno scoperto gravi irregolarità all'interno di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 15 maggio

I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce nell’ambito delle attività svolte a contrasto della pirateria audiovisiva digitale hanno concluso ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 13 maggio

Sfiorata la tragedia durante il veloce passaggio del Giro dd'Italia a Torre Santa Susanna per un tombino della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 11 maggio

E’ morto questa stamattina all'età di 79 anni Giancarlo Cito, già sindaco di Taranto con la sua lista At6 e deputato nel 1996 con quasi 34mila preferenze. ...

Sigilli al tesoro del boss Vuto
La Redazione - mar 29 aprile

Alle prime ore di questa mattina il personale della Polizia di Stato , ha dato esecuzione al decreto collegiale di sequestro patrimoniale emesso dal Tribunale di Lecce – sezione misure di prevenzione, a seguito della proposta avanzata dal Questore della provincia ...

Ferisce a colpi d'ascia il coinquilino, arrestato 27enne
La Redazione - mar 29 aprile

Nella tarda serata di ieri, 28 aprile 2025, a Taranto, il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri ha proceduto al fermo di polizia giudiziaria nei confronti di un 27 tarantino, presunto responsabile del ...

Truffa del falso incidente, arrestata una donna
La Redazione - mer 30 aprile

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno arrestato in flagranza di reato una 39enne di Caserta per il reato di tentata truffa aggravata in concorso. ...