Venerdì, 25 Luglio 2025

Attualità

Se ne discuterà nel prossimo consiglio

Il comune tenta l’acquisto del cine teatro Candeloro

Il vecchio Candeloro Il vecchio Candeloro

Dopo 37 anni di chiusura, il Cine Teatro Candeloro potrebbe finalmente tornare a vivere. L’amministrazione comunale di Manduria sta muovendo i primi passi concreti per restituire alla città uno dei suoi luoghi simbolo, da sempre ritenuto un presidio culturale di riferimento. Il sindaco Gregorio Pecoraro, a seguito di un lungo confronto con gli eredi della famiglia Candeloro – attuali proprietari dell’immobile – ha definito un’intesa preliminare che verrà sottoposta all’approvazione del consiglio comunale nella seduta prevista per martedì prossimo alle ore 8.30.

L’accordo prevede la concessione gratuita dell’immobile al Comune per un periodo iniziale di 12 mesi, prorogabile di ulteriori 12, durante il quale l’amministrazione potrà candidare il teatro a specifici bandi pubblici per ottenere fondi destinati alla sua riqualificazione. L’acquisto definitivo dell’edificio, del valore stimato attorno ai 400mila euro, avverrà solo nel caso in cui il Comune riuscirà a intercettare i finanziamenti necessari per coprire anche i costi della ristrutturazione, degli adeguamenti tecnici e degli arredi, oltre ai 400mila euro per gli eredi.

I Candeloro si sono dichiarati fin da subito favorevoli alla vendita, manifestando massima disponibilità affinché lo stabile possa accedere a fondi pubblici per essere riportato all’antico splendore. Il Candeloro, inserito nell’elenco dei teatri storici riconosciuti dalla Regione Puglia e censito dalla Direzione generale creatività contemporanee del Ministero della Cultura, rappresenta per Manduria non solo un edificio di pregio, ma un autentico bene culturale di valore nazionale.

Inaugurato il primo marzo 1952, il Cine Teatro Candeloro è stato un punto di riferimento per la scena teatrale, musicale e cinematografica del territorio fino al 31 dicembre 1988, data in cui ha cessato ogni attività. Da allora, la struttura è rimasta chiusa, versando oggi in uno stato di grave degrado, nonostante l’importante valore architettonico e simbolico che continua a esprimere.

Situato in via Cadorna, a pochi passi dalla centralissima Piazza Garibaldi, il teatro dispone di una platea da 480 posti e una galleria con ulteriori 336 sedute. Per oltre trent’anni ha ospitato eventi di risonanza, tra cui il Festival dei Messapi ideato dal maestro Vincenzo Morgante, che ha visto esibirsi artisti del calibro di Corrado, Lucio Dalla, Ornella Vanoni, Mia Martini, Nada e Wess, solo per citarne alcuni.

Oggi, in un contesto cittadino che dispone soltanto di una piccola sala parrocchiale per eventi teatrali e proiezioni, il recupero del Candeloro rappresenterebbe un’opportunità strategica per ampliare l’offerta culturale di Manduria. L’obiettivo dell’amministrazione è restituire alla comunità uno spazio pubblico stabile, multifunzionale e dedicato alla promozione dell’arte, della musica, del teatro e delle attività didattiche.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

15 commenti

  • Lu furnaru
    gio 24 luglio 22:03 rispondi a Lu furnaru

    Iniziativa lodevole da incoraggiare senza se e senza ma. Ma come al solito tanti detrattori sempre pronti a parlare male.

  • michele chimienti
    gio 24 luglio 19:17 rispondi a michele chimienti

    Mai sia Signori lassati stari meglio ricordarlo da vivo il teatro, farebbe la fine che sappiamo e se proprio dovete c 'e' chi vi può aiutare.... chiedete consiglio al sindaco di Mesagne (dott. Matarelli).

  • Luigi
    gio 24 luglio 17:39 rispondi a Luigi

    Perfetto degli scienziati Compra ,demolisce e costruirci aeroporto. Fa parte di manduria cantieri🤑💰

  • Anna
    gio 24 luglio 17:34 rispondi a Anna

    Ciliegina sulla torta x i manduriani.Altro debito x la cittadinanza. Opinione

  • Gregorio
    gio 24 luglio 16:55 rispondi a Gregorio

    Sarà l'ennesimo cantiere aperto e non finito ? Certo che fa piacere sentire la sua riapertura, dispiace anche la fine che ha fatto il Cine Teatro IDEAL. Di due Cinema di una certa importanza, uno dei due APRIRÀ ? E se falliscono entrambi ? A questo punto era meglio con i soldi del PRNN fare un cinema di sana pianta nell'ex mercato coperto , non era male l'idea. Non solo.. Ricordo che c'era un terzo cinema, il Cinema Paisiello in via Bruno Lupo Donato. Tre cinema chiusi e oggi i giovani sono costretti ad andare altrove !

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    gio 24 luglio 16:53 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Da quando Pecoraro ad inizio mandato voleva la nuova Alfa Romeo Giulia e stato un continuare a ricercare cose " grosse" per mostrare la sua grandezza di statista e politico lungimirante. Si attende la finitura del vecchio municipio, il nuovo palazzetto dello sport, viale Mancini, la piazza coperta ma forse più importante il blocco dell' ampliamento della discarica . Almeno una cosa portarla termine. Troppo facile guardarsi allo specchio e sentirsi grande con in sottofondo gli applausi registrati. 😜 Mi viene in mente un vecchio film con Adriano Celentano ed Antony Queen : Bluff. 😜 Opinioni

  • Giuseppe
    gio 24 luglio 15:07 rispondi a Giuseppe

    Impegnare il comune a un contratto del genere è un disastro per tutti i cittadini, a pochi mesi di fine mandato sarebbe lasciare una patata bollente al futuro sindaco e a tutta la cittadinanza.

  • CRICORIU
    gio 24 luglio 13:08 rispondi a CRICORIU

    Mmmm mi sa tanto dell'ennesima buffonata in previsione delle prossime tornate elettorali...Un po' come " l'affare" del chidro...Concessione gratuita in attesa di una eventuale assegnazione di fondi? Cos'e' una firma su di un assegno in bianco? Comunque visto che e' chiuso da molti decenni, credo proprio che non sarebbe uno scherzo da poco metterlo a posto e soprattutto in sicurezza. Mo ni caricamu notra cambiali...

  • Dino Conta
    gio 24 luglio 09:16 rispondi a Dino Conta

    Finalmente un idea decente di questa amministrazione... speriamo vada in porto

  • Alessandra Moscogiuri
    gio 24 luglio 08:49 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    Sarebbe l'ennesimo cantiere pubblico a come è fatiscente l'excinema Ideal. La ristrutturazione dovrebbe essere fatta con quali soldi? E per quanto tempo? il tutto lascia senza parole...

  • Maria
    gio 24 luglio 07:43 rispondi a Maria

    Si fa prima a costruirne uno di sana pianta ,che ristrutturare e igienizzare tutto quello che c'è all'interno del teatro.

  • Ale
    gio 24 luglio 07:10 rispondi a Ale

    Io sapevo che la sicurezza dietro il palco era carente speriamo che il Comune valuti questo problema , per il resto ' una cosa positiva avere un teatro comunale

  • Egidio Pertoso
    gio 24 luglio 06:57 rispondi a Egidio Pertoso

    Una topaia ! Di questi tempi e con odierne norme non potra' essere adibito a teatro. L':" Ideal" resta l'alternativa valida. Ma è evidente che sotto c'è qualcosa di mani non proprio pulite.

  • Egidio Pertoso
    gio 24 luglio 06:56 rispondi a Egidio Pertoso

    Una topaia ! Di questi tempi e con odierne norme non potra' essere adibito a teatro. L':" Ideal" resta l'alternativa valida. Ma è evidente che sotto c'è qualcosa di mani non proprio pulite.

    • Aurora lunetta
      gio 24 luglio 10:47 rispondi a Aurora lunetta

      Il solito qualunquismo manduriano … ma sa lei quanto valore ha un isolato intero in pieno centro abitato??? Non sarà certo Milano dove vivo ma non pensò che solo il terreno non valga di più 🙌 costruite la vostra bella città natale non distruggetela

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 25 luglio

Un incendio è divampato poco fa alla periferia di Manduria lungo la strada che conduce a San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 25 luglio

Dopo il verbale del 19 giugno scorso in cui venivano evidenziate gravi criticità ambientali legate al depuratore consortile Sava-Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 25 luglio

Durante la riunione del 19 giugno 2025, la Commissione comunale temporanea di controllo del depuratore consortile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 25 luglio

Un cucciolo di falco grillaio in difficoltà è stato salvato ieri nel centro storico di Manduria da un commerciante ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 25 luglio

La recente notizia di un possibile acquisto, da parte del Comune di Manduria, del vecchio Teatro Candeloro ha riacceso i riflettori su un’altra ...

Falchetto ferito recuperato da Azzurro Ionio
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento tempestivo dei volontari dell’associazione “Azzurro Ionio” che su segnalazione ...

Lettera al sindaco su quella frase shock  "allontaniamo chi non la pensa come noi"
La Redazione - sab 19 luglio

Signor sindaco Pecoraro, le Sue parole, pronunciate nel corso della conferenza pubblica per la presentazione della nuova società sportiva “Asd Football Club Manduria”, trasmessa in diretta streaming ...

Una sola edicola per 18 chilometri di costa
La Redazione - sab 19 luglio

Da Torre Colimena a Torre Borraco, passando per San Pietro in Bevagna, è rimasta una sola edicola a servire un tratto di costa lungo 18 chilometri. L’unico punto dove è ancora possibile acquistare un quotidiano si trova nei pressi del fiume ...