Venerdì, 5 Settembre 2025

Politica

La nota congiunta del movimento rappresentato dal consigliere Domenico Sammarco

Il caso del sindaco-commercialista scuote i civici Manduria Migliore - Federcivica - Puglia popolare

Gregorio Pecoraro, nel riquadro Domenico Sammarco Gregorio Pecoraro, nel riquadro Domenico Sammarco

In merito alla recente vicenda sollevata dal nostro giornale che ha visto il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, intervenire in consiglio comunale a sostegno dell’ampliamento dello stabilimento balneare “Momà” di San Pietro in Bevagna con la cui società il primo cittadino ha anche rapporti professionali nella sua qualità di commercialista, interviene il movimento civico rappresentato dal consigliere Domenico Sammarco.

«Quando un amministratore pubblico si trova in una situazione di conflitto di interesse, anche solo potenziale, l’unica condotta corretta e trasparente è l’astensione», affermano in una nota stampa congiunta i gruppi Manduria Migliore - Federcivica - Puglia popolare. «Pur non avendo commesso nulla di illecito – si legge nella nota -, il sindaco avrebbe dovuto quantomeno abbandonare l’aula al momento della discussione. Non si tratta soltanto di rispettare le norme – ribadiscono i civici -, ma di salvaguardare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni poichè l’imparzialità percepita è tanto importante quanto quella effettiva».

Il doppio ruolo di sostenitore di una pratica amministrativa in capo a una società privata e commercialista della stessa, insiste il movimento di opposizione, «rischia di minare la "fiducia" tra cittadini e le istituzioni ed è pertanto da evitare». E ancora. «La politica deve essere luogo di responsabilità, dove chi ricopre ruoli di vertice sa che ogni sua scelta contribuisce a consolidare o a incrinare la credibilità delle istituzioni. Per questo – conclude la nota -, ribadiamo che la via maestra, di fronte a situazioni di conflitto o anche solo di dubbio, è sempre quella dell’astensione e della rinuncia a partecipare al dibattito ed invitiamo il sindaco a chiarire tale questione quanto prima».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 5 settembre

In merito alla recente vicenda sollevata dal nostro giornale che ha visto il sindaco di Manduria, Gregorio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 5 settembre

Una vicenda lunga quasi sette anni che ruota attorno all’ospedale Marianna Giannuzzi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 5 settembre

Una giornata di sole, di lavoro condiviso e di tradizione. Ieri mattina, giovedì 4 settembre, alle prime luci dell’alba studenti, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 5 settembre

Se da un lato il Comune di Manduria può vantare progressi sul fronte dei servizi digitali e dell’inclusione sociale, ...

Tutte le news
La Redazione - gio 4 settembre

Un’operazione congiunta dell’Ufficio territoriale ICQRF di Puglia e Basilicata e dei Carabinieri ...

Gentile sui cattivi odori: le segnalazioni sono in calo
La Redazione - ven 27 giugno

Il consigliere comunale di maggioranza Gregory Gentile, delegato dal sindaco al problema dei cattivi odori, respinge le critiche dei movimenti politici sull’aria irrespirabile che incombe periodicamente sul territorio, ...

Demos: centro sportivo di Uggiano dimenticato da chi governa
La Redazione - lun 30 giugno

“Mentre l’amministrazione comunale annuncia con toni trionfalistici nuovi finanziamenti per il futuro palazzetto dello sport, le strutture sportive esistenti versano in uno stato di degrado ormai inaccettabile”. A puntare ...

Il Ministero smentisce i Demos: interventi regolari alla pineta di San Pietro
La Redazione - lun 30 giugno

Non si placano le tensioni tra l’assessora all’Ambiente Fabiana Rossetti e il gruppo consiliare Demos. Questa volta al centro della polemica c’è la richiesta, inoltrata dal capogruppo Gregorio Perrucci ...