Giovedì, 4 Settembre 2025

Politica

Il delegato ai fenomeni odorigeni rivendica più fatti e meno polemiche

Gentile sui cattivi odori: le segnalazioni sono in calo

Gregory Gentile Gregory Gentile

Il consigliere comunale di maggioranza Gregory Gentile, delegato dal sindaco al problema dei cattivi odori, respinge le critiche dei movimenti politici sull’aria irrespirabile che incombe periodicamente sul territorio, definendole “strumentalizzazioni” che generano confusione. Il problema, afferma, è complesso e richiede interventi tecnici e coordinati, non slogan. 

Gentile ribadisce che il problema delle molestie olfattive è serio, radicato nel tempo e complesso, e non può essere banalizzato o strumentalizzato per fini politici. “Non bastano due mesi per risolvere ciò che è stato trascurato per decenni”, sottolinea, spiegando che le cause sono molteplici e vanno dagli impianti di trattamento rifiuti a quelli industriali, agricoli e di biogas.

Gentile rivendica il lavoro svolto dall’amministrazione: sensori potenziati con Arpa Puglia, monitoraggi costanti, tavoli tecnici regionali e collaborazioni con aziende specializzate. “Le segnalazioni sono in calo grazie a un lavoro serio e continuo”, conclude, assicurando che l’impegno continuerà senza lasciarsi distrarre da “attacchi personali e disinformazione”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Alessandra Moscogiuri
    mar 29 luglio 09:37 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    Che le segnalazioni siano in calo non significa niente!! La puzza rimane e anche l'inquinamento olfattivo e ambientale. Penso il concetto sia chiaro.

  • Gino
    lun 30 giugno 17:30 rispondi a Gino

    Signor Gentile, secondo me, Le si è FOTO ( traduzione: chiuso) il naso 👃 !!

  • gregorioandrisano
    ven 27 giugno 20:11 rispondi a gregorioandrisano

    il diligato alla puzza dovrebbe fare con urgenza una visita "otorinolaringoiatra". ma mi faccia il piacere.

  • Manduria sporca
    ven 27 giugno 17:23 rispondi a Manduria sporca

    Invasione di puzza ,e per non dimenticare invasione di blatte , blatte che te le ritrovi in casa 🤬🤬🤬 che schifo .Ma una disinfestazione con i sani senzi MAI.

  • Agfa
    ven 27 giugno 15:41 rispondi a Agfa

    Tanto gentile e tanto onesta pare.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 27 giugno 15:31 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Illustre responsabile, chiesto l' intervento tramite Arpa del Naso Elettronico? A proposito di azioni concrete 😜 Detto anche IOMS. Consigli e supporto tecnico certificato che non necessita di segnalazioni ma che il RESPONSABILE SANITARIO TERRITORIALE in suo potere può richiedere per essere impiegati per monitorare le emissioni odorigene provenienti da impianti industriali, discariche, depuratori, ecc., contribuendo al controllo dell'inquinamento atmosferico e alla gestione delle molestie olfattive. 👍

  • Gregorio
    ven 27 giugno 14:19 rispondi a Gregorio

    Nel titolo di testo: - “Gentile sui cattivi odori: le segnalazioni sono in calo” . -Risposta: evidentemente qualcuno sta morendo ! 🤣 Signor Gentile, che razza di risposta è questa !!

  • Pietro
    ven 27 giugno 11:17 rispondi a Pietro

    Egregio Consigliere, cosa vuol dire le segnalazioni sono in calo? Che giustificazione è? La puzza c'è sempre, non è stata bloccata. Noi vorremmo che ci dicesse qual è la causa principale e chi sono i responsabili e se siete capaci di fermarli, e finalmente ci dicesse "abbiamo risolto il problema dei cattivi odori a Manduria" oppure "abbiamo chiuso la discarica". Questo vorremmo che ci dicesse lei o il Sindaco. Se ci sono poche segnalazioni è perché i manduriani si sono stancati di farle, tanto sono i poteri forti di Bari che comandano e decidono, purtroppo..

  • CRICORIU
    ven 27 giugno 09:36 rispondi a CRICORIU

    Le solite balle colossali della politica nostrana...Due sono le cose ... o la gente e' stufa di segnalare oppure na ma fatta la "nascka" o per meglio dire si le fatta iddu... magari toppu nu buttijioni ti mieru... Ma dove vivono?

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 4 settembre

Un’operazione congiunta dell’Ufficio territoriale ICQRF di Puglia e Basilicata e dei Carabinieri ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 4 settembre

Nella notte del 3 settembre i Carabinieri della Stazione di Sava hanno arrestato in flagranza un 26enne del posto, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 4 settembre

Il consiglio comunale del 21 luglio si era acceso sul tema dell’ampliamento del lido Momà, stabilimento ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 4 settembre

Manduria, rimozione dei dehors abusivi a Torre Colimena ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 4 settembre

Dopo due anni di silenzio, Mimmo Breccia, leader e fondatore della lista civica Manduria Noscia, con la quale aveva ottenuto ...

Incontro: Verdi e Sinistra spiegano perchè bisogna chiudere la discarica
La Redazione - ven 27 giugno

È in programma domani 28 giugno 2025 alle ore 10,30, al “Bar dell’Angolo” in via degli Imperiali a Manduria, una conferenza stampa promossa da EV/Alleanza Verdi e Sinistra e dal movimento ...

Demos: centro sportivo di Uggiano dimenticato da chi governa
La Redazione - lun 30 giugno

“Mentre l’amministrazione comunale annuncia con toni trionfalistici nuovi finanziamenti per il futuro palazzetto dello sport, le strutture sportive esistenti versano in uno stato di degrado ormai inaccettabile”. A puntare ...

Il Ministero smentisce i Demos: interventi regolari alla pineta di San Pietro
La Redazione - lun 30 giugno

Non si placano le tensioni tra l’assessora all’Ambiente Fabiana Rossetti e il gruppo consiliare Demos. Questa volta al centro della polemica c’è la richiesta, inoltrata dal capogruppo Gregorio Perrucci ...