
Scatta la linea dura del Comune di Manduria contro l’occupazione irregolare di suolo pubblico nelle aree della movida estiva. In un’operazione mirata, condotta in sinergia tra polizia locale e uffici comunali, sono state firmate sei ordinanze di sgombero e ripristino dei luoghi nei confronti di altrettanti esercizi commerciali della località balneare di San Pietro in Bevagna.
I provvedimenti, sottoscritti dalla responsabile dell’area Politiche sociali, attività economiche e servizi legali, Maria Antonietta Andriani, riguardano strutture e arredi posizionati senza autorizzazioni o in difformità rispetto ai permessi concessi: dehors, pedane, tavolini e altri elementi che, secondo gli uffici, occupavano spazi pubblici ostacolando il passaggio e limitando la fruizione da parte dei cittadini. Nessun canone versato e, di conseguenza, violazione delle norme comunali.
I locali interessati sono: “Pizzeria Ristorante La Playa”, “Pizzeria Zio Michele”, “Pub Gna Met”, “Il Panzerotto d’Oro”, “Eurobar” e “Mirò Lounge Bar”. Agli esercenti è stato intimato di rimuovere le strutture abusive e ripristinare lo stato originario entro cinque giorni dalla notifica. In caso contrario, il Comune procederà direttamente, addebitando le spese agli inadempienti. È prevista la possibilità di ricorso nei termini di legge.
La stretta rientra in un piano di monitoraggio rafforzato per l’estate, periodo in cui le marine manduriane registrano un picco di presenze turistiche. L’amministrazione precisa che l’obiettivo non è penalizzare le attività, ma salvaguardare decoro urbano, ordine pubblico e rispetto delle regole.
L’iniziativa ha acceso il dibattito: c’è chi la considera una necessaria difesa dei diritti di residenti e visitatori, e chi, invece, lamenta rigidità normativa in un momento di calo delle presenze e difficoltà economiche per il settore. In ogni caso, la stagione estiva a San Pietro in Bevagna si trova ora a fare i conti con un equilibrio delicato tra attrattività turistica e tutela del patrimonio pubblico, che il Comune sembra intenzionato a far rispettare con decisione.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
Giova
oggi, gio 14 agosto 13:31 rispondi a GiovaUna ordinanza giusta perché era impossibile occupare tanto spazio sulla piazzetta senza nessun senso , era solo un ammasso di tavolini e anche disordinate e se poi qualcuno non pagava ancora peggio . Speriamo che i controlli continuano a farli , grazie
leo
oggi, gio 14 agosto 13:06 rispondi a leocomunque a Manduria di cose abusive c'è ne sono è parecchie pure tutto l'anno in realta, sinceramente chi paga le tasse è stanco di vedersi controllato chi è quasi in regola, dico quasi perchè mettersi in regola è complicato. venire controllato. non so se mi sono spiegato, quindi io devo pagare le tasse essere controllato. e poi chi è in nero totale anzi con stipendio e doppio lavoro, allora dico no, sono stanco di pagare.
Lorenzo Libertà per la Marina
oggi, gio 14 agosto 08:38 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaNella "Repubblica" autonoma del Chidro? 😜 Mesciu Cosimo eh 🤣🤣 Chi pote pote chi non pote se lo scuote 🤔 Opinioni