Domenica, 6 Luglio 2025

Cultura

Affermazione del collaboratore de La Voce di Manduria

Fernando strappa il primo premio con la foto dei fenicotteri rosa

La premiazione La premiazione

Lunedì scorso, nella chiesa Gesù Divin Lavoratore di Taranto, si è tenuta la premiazione del contest fotografico rivolto a tutti i fotografi professionisti e non della provincia di Taranto. Il vincitore assoluto è stato un nome molto noto ai lettori de La Voce di Manduria, Fernando Maria Potenza che con la sua foto intitolata "Il volo dei fenicotteri" ha incantato la giuria del premio.

La foto, che è stata pubblicata anche nella nostra rubrica “la foto del giorno”, è stata scattata alla Salina dei Monaci e ritrae i fenicotteri rosa che da anni sono i protagonisti della zona.

Il concorso, promosso dall’organizzazione religiosa Opera Gesù Divin Lavoratore, si è svolto con una giuria apposita che ha inizialmente selezionato trenta fotografie finaliste premiate con un attestato di partecipazione e tre foto vincitrici premiate con le coppe ricordo.

Il concorso fotografico ha avuto l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e, in particolare, i giovani, sull'importanza della conservazione della flora e fauna locali.

Il fotografo vincitore Fernando Potenza, ha voluto partecipare con la foto dei fenicotteri per mettere in risalto le problematiche legate alla Salina dei Monaci.

«Il premio l’ho dedicato ai Fenicotteri e alla nostra Salina dei Monaci di Manduria - ci confida Fernando -, oggi minacciata da una scellerata scelta di dislocare uno scarico emergenziale del depuratore nelle immediate vicinanze dello stesso. Il sindaco di Manduria – prosegue Potenza - ha chiesto a noi privati di far qualcosa per la nostra città e il nostro territorio, questa mia foto parla da sola. Quando la natura lascia senza parole è la fotografia a parlare», conclude l’artista già autore di numerosi editoriali a sfondo ambientalista pubblicati sul nostro giornale.

La partecipazione al concorso è stata massiccia e le foto in gara erano di altissima qualità, il che rende la vittoria di Fernando ancora più significativa.

Giulia Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Lorenzo
    mer 31 maggio 2023 07:33 rispondi a Lorenzo

    Grandeeee 👋👋👋👋👋 Stoico 👋👋👋👋 The best in the world 👋👋👋👋 Solamente quella ' mummia' del direttore delle aree protette detto Don Abbondio, non ha mai saputo ' usarti' per divulgare il verbo della bellezza. Ti ammiro. Un grazie anche alla Voce, tuo megafono fotografico 👍

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...