Mercoledì, 21 Maggio 2025

Attualità

La storia della residente di viale Mancini

Disabile bloccata in casa chiama i carabinieri che fanno realizzare uno scivolo sul viale in costruzione

La disabile La disabile

Un nuovo arredo urbano pensato per migliorare l'estetica del Viale Mancini si trasforma in un ostacolo insormontabile per una cittadina disabile, che rimane bloccata in casa e chiama i carabinieri.

A raccontare la vicenda è Flavia Mancini, residente sul viale, che denuncia l’assenza totale di scivoli accessibili lungo il nuovo percorso pedonale in costruzione. “Sono disabile e non posso uscire di casa: è come essere murata viva”, scrive la donna, sottolineando che i marciapiedi appena rifatti non prevedono rampe adeguate all’uso di carrozzine, se non una strettissima discesa iniziale “larga 40 centimetri, con una pendenza del 90%”.

La situazione è precipitata quando gli operai, iniziando i lavori proprio sul lato abitato del viale, hanno rifiutato di realizzare uno scivolo all'altezza del suo cancello d’ingresso. Alla richiesta della cittadina, la risposta è stata che l’unico scivolo previsto è quello all'inizio del viale, nonostante sia inutilizzabile per chi ha una disabilità motoria.

A quel punto, la signora Mancini ha deciso di rivolgersi alle forze dell’ordine. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno immediatamente constatato l’assenza di accessibilità e la gravità della situazione. Uno dei militari, con grande senso di responsabilità e umanità, ha disposto sul momento la modifica dello scivolo esistente, facendolo ampliare e rendere finalmente praticabile.

Non so se riuscirò mai a ringraziare abbastanza questo uomo sensibile, determinato e umano”, conclude la cittadina, che ha voluto condividere la sua esperienza per dare voce a tutti coloro che ogni giorno si scontrano con barriere architettoniche invisibili ai più.

Il caso accende ancora una volta i riflettori sulla necessità di progettare spazi pubblici davvero inclusivi e accessibili, dove la bellezza urbana non sia mai a scapito dei diritti fondamentali di tutti i cittadini. Da premettere che il Comune di Manduria si fregia di essere immeritatamente inserito tra i comuni accessibili insigniti dalla “Bandiera lilla”. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Gregory
    oggi, mer 21 maggio 13:36 rispondi a Gregory

    Certo che il progettista ne ha di m,,,,in testa Anche questa è Manduria.Opinione

  • Gregorio
    oggi, mer 21 maggio 12:15 rispondi a Gregorio

    In certe circostanze bisogna usare sempre le maniere forti, con tutto ciò, sono diritti dei cittadini. Poi, se fanno dei lavori con: passaggio stretto o pendenza di inclinazione più del dovuto… a questo punto ci fa capire che la ditta appaltatrice lavora : ALLA BELL’E MEGLIO !! Bravo il Carabiniere !!

  • gerardo
    oggi, mer 21 maggio 08:31 rispondi a gerardo

    e siamo alle solite, qui la politica non centra una mazza, sono i soliti FENOMENI, dei tecnici progettisti che hanno tutta la responabilita',dico io,questi fenomeni se non arrivano con la coscienza ma almeno applicassero la legge sull'abbattimento delle barriere architettoniche L.104/92

  • Katia
    oggi, mer 21 maggio 08:05 rispondi a Katia

    Qualcuno senza coscenza era fiero di aver la bandiera Lulla. Altro flop

  • C. Cavallo
    oggi, mer 21 maggio 08:04 rispondi a C. Cavallo

    Mi piacerebbe sapere chi è il direttore dei lavori che ignora e infrange la legge sull'accessibilità dei luoghi 13/89 DM 236/89. Legge per nulla permissiva riguardante l'abbattimento delle barriere architettoniche. Tutta la mia solidarietà alla Sig.ra Mancini alla quale ricordo che ogni violazione alla propria libertà personale, se non privata da una giusta sentenze, è di fatto un vero e proprio sequestro di persona Art 605 CPP , magari una bella querela?

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    oggi, mer 21 maggio 07:54 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    La vergogna dell' uomo oramai non ha più limiti. Quella di alcuni politici che amano il potere è andata oltre 😜 Alla Marina è tutto peggio. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 21 maggio

La Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di sospensione dell’affidamento in prova nei confronti di un 30enne originario di Manduria. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 21 maggio

Il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma è stato designato vicepresidente di Confindustria Moda con delega al Centro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 21 maggio

Un nuovo arredo urbano pensato per migliorare l'estetica del Viale Mancini si trasforma in un ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 21 maggio

Il Tar di Lecce ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dalla «Gial Srl», società che gestisce il servizio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 21 maggio

Erano partiti per prestare soccorso ad un paziente che aveva bisogno di cure mediche, ma sono stati a loro volta soccorsi dai colleghi che li hanno ...

Marciapiedi non percorribili, il pericolo segnalato dai residenti
La Redazione - ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità del tratto di strada che porta alle palazzine. Il marciapiede, infatti, non è ...

Corona d’alloro per ricordare Aldo Moro ma la città è assente
La Redazione - sab 10 maggio

Cerimonia in memoria di Aldo Moro: un momento di riflessione con una partecipazione deludente. Ieri mattina, in villa comunale a Manduria, si è svolta una cerimonia dedicata alla memoria di Aldo Moro, uno degli uomini politici più ...

Via Fratelli Cervi invasa dai liquami e dal fetore
La Redazione - dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema che si presenta con sempre maggiore frequenza e che crea problemi ai residenti. Ieri il fenomeno ...