Sabato, 10 Maggio 2025

Attualità

Alla cerimonia solo il sindaco con pochi assessori

Corona d’alloro per ricordare Aldo Moro ma la città è assente

La cerimonia La cerimonia

Cerimonia in memoria di Aldo Moro: un momento di riflessione con una partecipazione deludente. Ieri mattina, in villa comunale a Manduria, si è svolta una cerimonia dedicata alla memoria di Aldo Moro, uno degli uomini politici più importanti e simbolici della nostra storia recente.

L’evento, che prevedeva l’apposizione di una corona d’alloro ai piedi del monumento che lo ricorda, avrebbe dovuto rappresentare un momento di riflessione e rispetto, coinvolgendo non solo le istituzioni ma anche la cittadinanza. Purtroppo, però, l’evento si è rivelato molto diverso da quanto ci si aspettava. La partecipazione di pubblico è stata praticamente inesistente: pochi rappresentanti dell’amministrazione comunale e nessun cittadino presente. Un dato che, senza dubbio, deve far riflettere.

Il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha voluto comunque ricordare lo statista, simbolo della lotta per la democrazia e la libertà, con un gesto semplice ma significativo. Tuttavia, la scarsissima affluenza di pubblico e di rappresentanti della pubblica amministrazione ha evidenziato alcune criticità. Tra le cause possibili di questa assenza, si può ipotizzare una pubblicizzazione insufficiente dell’evento, che non è riuscito a coinvolgere la comunità come avrebbe meritato. Ma questa situazione potrebbe anche riflettere un disinteresse più ampio verso la politica e le ricorrenze civiche, un segnale di disaffezione che si sta diffondendo tra i cittadini di Manduria. Il sindaco, che aveva mobilitato il personale della Polizia Locale per garantire l’ordine pubblico, probabilmente aveva previsto un afflusso di persone consistente. La realtà, invece, ci consegna un quadro diverso, che invita a una riflessione più profonda sulla partecipazione civica e sulla percezione di questi momenti di memoria.

Questo episodio, lungi dall’essere una semplice anomalia, rappresenta un’occasione per analizzare come e perché si sono verificati questi risultati. Non si tratta di attribuire colpe o di strumentalizzare la situazione, ma di guardare con serenità alla realtà dei fatti, per capire come migliorare la comunicazione e l’organizzazione di eventi di questo tipo. Ricordare Aldo Moro è un dovere civico e morale, un modo per mantenere vivo il ricordo di un uomo che ha dato tutto per la democrazia. È importante che la comunità di Manduria trovi il modo di coinvolgere maggiormente i cittadini in queste occasioni, affinché il rispetto e la memoria possano diventare un patrimonio condiviso e sentito da tutti. 

Gianluca Ceresio

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

Il referente cittadino del partito “La Puglia Domani”, Arcangelo Durante, denuncia ancora una volta la pericolosità degli incroci delle ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

Cerimonia in memoria di Aldo Moro: un momento di riflessione con una partecipazione deludente. Ieri mattina, in villa comunale a Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...

Il manduriano Filograno in cattedra all’Istituto di scienze forensi
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi digitali, in particolare da hard disk danneggiati, SSD, pendrive, memory card e smartphone, ...