Lunedì, 14 Luglio 2025

Cronaca

Ordinanza di demolizione per una struttura alberghiera

Edilizia fai da te: gli appartamenti si moltiplicano al mare

Polizia locale Polizia locale

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali che affitta nella stagione estiva. Tutto senza titolo edilizio. Inoltre il complesso residenziale a pochi metri dal mare presentava altre difformità tra cui una sala colazioni/pranzo ed altri vani tecnici con copertura in solaio, non previsti nel progetto autorizzato.

Se ne sono accordi gli agenti della polizia locale del comune di Manduria che a conclusione delle indagini hanno stabilito che l’immobile in questione presenterebbe opere realizzate in abuso rispetto ai titoli abilitativi richiesti. Si è scoperto, inoltre che l’utilizzo del fabbricato come struttura turistico ricettiva, avvenuto senza la presentazione di qualsivoglia pratica amministrativa, «non è consentito nella zona urbanistica ove è ubicato in quanto zona “agricola” del vigente strumento urbanistico».

Per questo il responsabile dell’Area Sviluppo del territorio del comune ha emesso un’ordinanza di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi entro novanta giorni dalla notifica. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • manduriano
    dom 11 maggio 19:24 rispondi a manduriano

    una goccia nel mare.....vogliamo fare gli imprenditori e gli ambientalisti ...tutto a nero e senza il minimo rispetto sulle superfici minime richieste per l'abitabilità oltre agli scarichi nei pozzi neri...basterebbe andare porta a porta a luglio ed agosto a san pietro e torre colimena e chiedere la ricevuta dell'affitto...sai quanti soldi si farebbe il comune e la finanza

  • Giuse Dinoi
    sab 10 maggio 14:59 rispondi a Giuse Dinoi

    Ma non fate prima a comprare le case in vendita a San Pietro?Tutto a norma magari solo da fare un ristruttura leggera invece dell'abuso?Poi le affittate?Ora rimarrete con casa ferma e senza affitto e "pirditi filippo e panaru"

  • KLON
    sab 10 maggio 13:54 rispondi a KLON

    Meno male cche se ne sono ''accordi''...

  • Marco
    sab 10 maggio 12:23 rispondi a Marco

    L' assessore è dittu Ca la ma sequestrari Immagino il dialogo paesano casareccio

  • Jack
    sab 10 maggio 11:22 rispondi a Jack

    Chiedo scusa chi è il responsabile dell'Area Sviluppo del territorio?? Devo fare i miei complimenti, chi svolge il lavoro nel massimo delle l’oro mansioni Va Rispettato!!! Speriamo continui così a mettere in regola questo paese ormai allo sbando !!!

  • Gregorio
    sab 10 maggio 08:09 rispondi a Gregorio

    ….tanto..hanno visto che con il “condono” si risolve tutto !!

  • Ale
    sab 10 maggio 07:25 rispondi a Ale

    Come tutti gli altri appartamenti abusivi con demolizioni e poi dopo anni ripristinati e diventati appartamenti normali , e poi ci lamentiamo che durante la stagione estiva non si riesce a passare con le macchine per andare al proprio appartamento e ci si scontra con altri cittadini e a volte volano insulti

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    sab 10 maggio 07:16 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Tutti proprietari non di Manduria? Gli stessi che pretendono servizi senza pagare il dovuto. La cultura dell' IO SONO FURBO è il male della Marina. Ben vengano questi controlli anche se a mio avviso ci vorrebbe una squadra comunale con specifico lavoro solo per gli abusi 12 mesi l' anno. Entrerebbero tanti di quei soldi da far abbassare le orecchie ai " ciarlatani". 😜 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Omicidio del cavalcavia, in appello cade l'ergastolo per D'Amicis
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo inflitta in primo grado a Vincenzo D’Amicis per l’omicidio di Natale Naser Bahtijari, ...

Ancora nessuna data per l’autopsia su Assunta Mele. Due terribili lutti nella famiglia delle invisibili
La Redazione - ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta l’altro ieri nella sua abitazione di via Maruggio. A disporre ...

I vigilanti sventano un furto di rame in contrada Demani
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area rurale situata lungo la dorsale che si affaccia sul litorale di Manduria. I ladri, sorpresi dall’arrivo ...