
Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro impegno nel sociale con due gesti concreti di profonda umanità e attenzione verso il prossimo.
Prima tappa: l’Orfanotrofio di Oria, dove sono stati donati beni di prima necessità, vestiario e generi alimentari. Un incontro toccante, volto a portare sostegno e conforto ai più piccoli, simbolo di una presenza costante e sincera.
Successivamente, presso la Casa dell’Accoglienza di Manduria, i membri delle Associazioni hanno cucinato e servito un pasto caldo a chi vive situazioni di difficoltà, offrendo molto più di un semplice piatto: un momento di condivisione, dignità e umanità.
Queste iniziative non sono episodi isolati, ma parte di una missione continua. L’ ANSI è da sempre in prima linea per chi ha meno voce, meno visibilità, ma non meno valore. Il suo operato è guidato dal dovere morale e dal desiderio profondo di non lasciare indietro nessuno.Le Associazioni ribadiscono così la loro vocazione: esserci, concretamente, per costruire una comunità più giusta, attenta e unita.
Aiutare non è solo donare: è riconoscere l’altro, farsi prossimi. È esserci. Sempre.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.