Sabato, 30 Agosto 2025

Storie d'imprese

Torna nella sua Sava

Dopo 40 Antonio Bascià lascia la divisa

Antonio Bascià Antonio Bascià

Dopo 40 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Bascià è stato collocato in pensione. La sua è stata una carriera lunga, costruita con dedizione e impegno, iniziata con grande umiltà e portata avanti con determinazione fino ai vertici operativi del servizio.

Sava ha rappresentato la sua ultima tappa professionale, ma il suo percorso ha attraversato diverse realtà territoriali. In passato ha prestato servizio anche in Emilia Romagna, in un periodo delicato segnato dalle violenze della famigerata banda della Uno Bianca. Nel 1992 è arrivato a Torre Santa Susanna con il grado di carabiniere scelto, in un’epoca difficile, contrassegnata da episodi di lupara bianca e gravi fatti di sangue. I cittadini torresi lo ricordano ancora oggi per l’impeccabile professionalità, l’integrità morale e il profondo rispetto verso il prossimo.

Durante quel periodo, Antonio conosce Patrizia, la donna che diventerà sua moglie e compagna di vita. Forte di questa stabilità familiare e animato da una profonda vocazione, decide di partecipare al concorso per vicebrigadiere, superandolo brillantemente e ottenendo il grado superiore.

Spinto dalla sua natura generosa e dal senso di servizio, prende parte a una missione di pace in Bosnia, esperienza umanamente e professionalmente significativa. Al suo rientro in Italia, viene promosso maresciallo per meriti istituzionali e assegnato alla Stazione di San Pancrazio Salentino. Successivamente passa al NORM di Manduria e infine alla Stazione di Sava, dove ricopre anche incarichi di vicecomandante.

Chi scrive ha avuto l’onore di conoscerlo da vicino, e può testimoniare senza esitazione il suo attaccamento all’Arma, dimostrato costantemente con senso del dovere, anche nelle situazioni più rischiose. La sua figura ha conquistato la stima dei cittadini onesti e l’affetto sincero di don Tommaso Prisciano, suo caro amico.

Il luogotenente Antonio Bascià lascia ora l’uniforme, sicuramente con un velo di nostalgia, ma con la fierezza di aver servito lo Stato con dedizione e lealtà. A lui vanno i nostri più sentiti auguri per una vita serena da pensionato, insieme alla sua amata Patrizia, con l’augurio che il futuro possa riservargli gioia, riposo e la gratitudine di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di incontrarlo.

Roberto Epifani

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 30 agosto

Manduria cammina su un terreno fragile. Le indagini con il georadar commissionate dal Comune e costate circa 21 mila euro hanno ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 30 agosto

La giunta comunale di Manduria ha deciso di partecipare al bando promosso dalla Regione Puglia sull’accessibilità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 30 agosto

Sabato 23 agosto 2025 la Masseria Colucci, in via Mottola, si è trasformata in un palcoscenico d’eccellenza ...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

Una comunità riunita per ricordare che la vita può continuare attraverso la generosità di chi sceglie di donare. Domani, ...

Giocare fa bene al cuore e al cervello: lo dicono anche i neurologi
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare la memoria, ridurre lo stress e rafforzare le relazioni. Sempre più neurologi sostengono ...

Dopo 40 anni l’appuntato lascia le stellette per la meritata pensione
La Redazione - mer 2 luglio

Dopo 40 anni di servizio, 20 dei quali trascorsi a Torre Santa Susanna, la comunità torrese saluta un'altra colonna portante della locale caserma dei carabinieri: l'appuntato Giuseppe Baldari. Nativo di Avetrana, Baldari ...

Ottimizzazione dei sistemi di filtrazione e circolazione nelle attrazioni acquatiche gonfiabili
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. Ottimizzare i sistemi di filtrazione e circolazione non è solo una questione tecnica, ma ...