Mercoledì, 21 Maggio 2025

Cronaca

Era partita da Sava per un soccorso a Grottaglie

Scontro con l’automedica del 118, in quattro all’ospedale

Lo scontro Lo scontro

Erano partiti per prestare soccorso ad un paziente che aveva bisogno di cure mediche, ma sono stati a loro volta soccorsi dai colleghi che li hanno caricati sulle ambulanze e portati in ospedale. Con loro anche il conducente dell'auto con la quale si sono scontrati ad un incrocio. E' quanto accaduto nella notte tra sabato e domenica scorsa all'equipaggio dell'automedica della postazione 118 di Sava coinvolta in un incidente stradale avvenuto alle porte di Grottaglie. Medico, infermiere e autista del mezzo di soccorso hanno riportato traumi contusivi agli arti e alla testa, fortunatamente non gravi, e trasportati all'ospedale Santissima Annunziata di Taranto dove è stato trasferito anche il conducente della Fiat Punto che si è scontrata con l'automedica con a bordo l'equipe di pronto intervento.

Niente di grave anche per lui, un giovane della città delle ceramiche che rientrava a casa.

Il ragazzo, si è scoperto dopo, guidava con la patente scaduta e come se non bastasse con la macchina priva di assicurazione. Ad occuparsi delle indagini sono gli agenti della polizia di Stato del locale commissariato che sono intervenuti sul posto allertati dalla centrale operativa del 118 da dove, nel frattempo, erano stati inviati altri mezzi di soccorso per i quattro feriti e per la paziente di Grottaglie dove l'equipaggio investito era diretto. L'impatto violento è avvenuto all'incrocio tra via Don Luigi Sturzo e vai Aldo Moro.

Il mezzo sanitario viaggiava con i lampeggianti attivati per un intervento di supporto ai soccorritori dell'ambulanza della postazione di Grottaglie che avevano chiesto la presenza del medico per un caso che doveva essere trattato farmacologicamente.

In quella casa, però, i tre sanitari non sono mai arrivati perché all'ingresso della cittadina sono stati bloccati dall'incidente con la Fiat Punto con la quale l'automedica si è scontrata dal lato sinistro.

L'impatto è stato violentissimo tanto che i due mezzi hanno fatto un giro su sé stessi prima di fermarsi al centro della via con danni evidenti alla carrozzeria. L'utilitaria ha praticamente distrutto tutta la parte anteriore del vano motore mentre l'automedica ha avuto la fiancata sfondata con lo scoppio di tutti gli airbag che, fortunatamente, hanno protetto i componenti dell'equipe.

Lo scossone e anche l'esplosione dei cuscini salvavita, però, li ha storditi e quando hanno cercato di lasciare l'abitacolo hanno avuto difficoltà a farlo per le portiere che erano bloccate. Temendo per l'innesco di un incendio alimentato dall'odore di bruciato prodotto dall'esplosivo che aziona gli airbag, i tre sanitari hanno dato delle forti spallate riuscendo finalmente ad aprire uno sportello del lato meno danneggiato della macchina così, doloranti, sono usciti fuori.

La stessa cosa aveva fatto nel frattempo l'automobilista. In poco tempo sono giunte le altre autoambulanze partite dalle postazioni libere che hanno caricato i quattro feriti portati al pronto soccorso dell'ospedale tarantino. Per tutti la prognosi è stata di dieci giorni per traumi contusivi diffusi.

Da valutare meglio la prognosi dell'autista che ha subito un trauma all'orecchio probabilmente dovuto allo scoppio dell'airbag. Per i tre lavoratori è scattato l'infortunio sul lavoro mentre il conducente della Punto, dimesso con dieci giorni di prognosi anche lui, è stato denunciato per guida senza patente e senza assicurazione.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 21 maggio

Il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma è stato designato vicepresidente di Confindustria Moda con delega al Centro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 21 maggio

Un nuovo arredo urbano pensato per migliorare l'estetica del Viale Mancini si trasforma in un ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 21 maggio

Il Tar di Lecce ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dalla «Gial Srl», società che gestisce il servizio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 21 maggio

Erano partiti per prestare soccorso ad un paziente che aveva bisogno di cure mediche, ma sono stati a loro volta soccorsi dai colleghi che li hanno ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 21 maggio

Le prime immagini di come sarà il nuovo Viale Mancini di Manduria non stanno ottenendo il favore dei manduriani che lo ...

Lite tra adulti all’incontro di calcio tra giovanissimi
La Redazione - lun 12 maggio

E’ finito a pugni l’incontro di calcio tra i giovanissimi delle società di calcio Sporting e Ug Manduria che si è disputato sabato allo stadio Dimitri della città messapica. ...

Cimitero come un campo di guerra, impraticabile e vergognoso
La Redazione - lun 12 maggio

Ancora immagini desolanti nel cimitero di Manduria, in quella parte dei defunti meno fortunati sepolti a terra, trasformata in un paesaggio da guerra. Nella giornata di ieri, domenica, festa della mamma e per questo più frequentata dai ...

Volpino rapito da sconosciuti a Uggiano Montefusco [IL VIDEO]
La Redazione - lun 12 maggio

Ha dell’incredibile quanto accaduto questa mattina a Uggiano Montefusco dove un uomo ha letteralmente rapito un cane di famiglia di piccole dimensioni che si trovava nel cortile della villetta dei suoi padroni. La scena che è ...