Martedì, 6 Maggio 2025

Attualità

Pubblicato l’invito ai creditori

Depuratore consortile, Aqp chiude i conti dell’appalto e apre la fase dell’avvio dell’impianto

Depuratore in zona Urmo-Specchiarica Depuratore in zona Urmo-Specchiarica

L’Acquedotto pugliese ha avviato la fase finale dei lavori del nuovo depuratore consortile di Manduria e Sava ubicato sulla costa manduriana, in località Specchiarica, a pochi metri dal confine con il territorio comunale di Avetrana.

Ieri mattina il responsabile del procedimento per l’esecuzione dei lavori, ingegnere Emilio Tarquinio, ha inviato al Comune di Manduria, per la pubblicazione sull’albo pretorio del proprio sito internet, l’invito rivolto a chi vanta crediti dall’appaltatore per le richieste risarcitorie. Si tratta di una formalità prevista nella normativa sugli appalti pubblici che serve a sanare possibili contenziosi nati tra l’impresa che ha eseguito i lavori e i proprietari di terreni o stabili che lamentano indebite occupazioni di aree o danni arrecati nell’esecuzione dei lavori.

Entro quindici giorni dalla data di ieri, pertanto, chiunque dovesse ritenere di aver subito un danno dall’impresa he ha eseguito l’opera, dovrà presentare all’Acquedotto pugliese le ragioni dei loro crediti e la relativa documentazione giustificativa.

Trascorso questo termine e sanate le eventuali pendenze, l’impresa appaltatrice potrà consegnare il cantiere alla stazione appaltante che avvierà gli impianti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Pietro
    ven 12 luglio 2024 05:30 rispondi a Pietro

    I lavori proseguono a tambur battente. Quanta gente ha già l'acquolina in bocca, con gli incassi che si faranno. Ci chiediamo fino a quando avremo la tanta sbandierata "Bandiera blu", dopo l'avvio di questo odiato depuratore da gran parte della popolazione manduriana e quella dei paesi limitrofi, tranne Sava ovviamente!

    • Un cittadino
      sab 13 luglio 2024 07:59 rispondi a Un cittadino

      Nei criteri di assegnazione della bandiera blu ci sono anche i servizi e il depuratore potrebbe essere anche considerato come tale

  • Antonio
    ven 12 luglio 2024 01:08 rispondi a Antonio

    Aqp conosce già la sentenza del Tar...cioè vengono respinti i ricorsi discussi il 6 febbraio scorso? Mah!

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

E’ stata individuata l’auto pirata che l’altro ieri a Manduria ha speronato la macchina che la precedeva guidata da una donna ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

La tredicesima edizione del “Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno e vedrà la competizione tra diverse formazioni ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

L’ex vicesindaco di Avetrana, Alessandro Scarciglia, ha pubblicato su Facebook le foto di due situazioni di degrado in cui versano ...

Tutte le news
La Redazione - dom 4 maggio

Due comitati, due direzioni, un’unica discarica. E’ il singolare braccio di ferro a cui si assisterà martedì prossimo a Manduria. Da una ...

Caccia agli evasori da Colimena al Chidro
La Redazione - sab 26 aprile

Il comune di Manduria ha aperto la caccia ai proprietari di case al mare che evadono la tassa sui rifiuti. Oltre all’accertamento ordinario fatto mediante verifica dei contribuenti censiti nella banca dati, il personale della società incaricata ha ...

Terre regalate all’Aqp, esposto alla Corte dei Conti
La Redazione - dom 27 aprile

Quindici cittadini di Manduria di Avetrana, tra cui 7 amministratori dei rispettivi comuni, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti della Puglia in cui si chiede di indagare per danno erariale i firmatari di una delibera del consiglio comunale ...

I giovani parrocchiani della Don Bosco ai funerali del Papa
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ripresa dalle telecamere delle Rai e trasmessa in diretta nazionale. «Il nostro era l’unico ...