Venerdì, 25 Luglio 2025

Attualità

Nelle interminabili giornate rinchiusa nel carcere di Taranto dove è ospite dal 17 ottobre di otto anni fa, Sabrina Misseri

Da estetista a operatrice della sanità

Sabrina Misseri Sabrina Misseri | © Google

Nelle interminabili giornate rinchiusa nel carcere di Taranto dove è ospite dal 17 ottobre di otto anni fa, Sabrina Misseri pensa ad un futuro lavorativo. Non più nell’ambito dell’assistenza estetica, sua antica passione, ma in quello sanitario. Da poco, infatti, la ventinovenne di Avetrana che per la giustizia italiana è un’assassina, è a tutti gli effetti una professionista della salute avendo acquisito il diploma di Oss, Operatore socio sanitario. Il corso concluso brillantemente grazie ad uno dei programmi di formazione carceraria di cui la giovane non se ne fa sfuggire uno, le darà la possibilità, una volta conquistata la libertà, di lavorare nell’assistenza alla persona in una clinica privata o in qualche ospedale pubblico dove la nuova figura sanitaria è ricercatissima. Recentemente le mansioni riconosciute all’operatore socio sanitario (che prende il posto della vecchia figura dell’infermiere generico), sono quelle di supporto medico-infermieristico con ampi spazi di autonomia nell’assistenza diretta al paziente, dal rilievo dei parametri vitali e l’igiene, sino alla somministrazione di terapia intramuscolare e sottocutanea.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Silvia My
    ven 7 settembre 2018 02:43 rispondi a Silvia My

    ma che notizia è? Sbaglio o madre e figlia hanno ricevuto l'ergastolo?

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 25 luglio

Un incendio è divampato poco fa alla periferia di Manduria lungo la strada che conduce a San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 25 luglio

Dopo il verbale del 19 giugno scorso in cui venivano evidenziate gravi criticità ambientali legate al depuratore consortile Sava-Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 25 luglio

Durante la riunione del 19 giugno 2025, la Commissione comunale temporanea di controllo del depuratore consortile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 25 luglio

Un cucciolo di falco grillaio in difficoltà è stato salvato ieri nel centro storico di Manduria da un commerciante ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 25 luglio

La recente notizia di un possibile acquisto, da parte del Comune di Manduria, del vecchio Teatro Candeloro ha riacceso i riflettori su un’altra ...

Falchetto ferito recuperato da Azzurro Ionio
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento tempestivo dei volontari dell’associazione “Azzurro Ionio” che su segnalazione ...

Lettera al sindaco su quella frase shock  "allontaniamo chi non la pensa come noi"
La Redazione - sab 19 luglio

Signor sindaco Pecoraro, le Sue parole, pronunciate nel corso della conferenza pubblica per la presentazione della nuova società sportiva “Asd Football Club Manduria”, trasmessa in diretta streaming ...

Una sola edicola per 18 chilometri di costa
La Redazione - sab 19 luglio

Da Torre Colimena a Torre Borraco, passando per San Pietro in Bevagna, è rimasta una sola edicola a servire un tratto di costa lungo 18 chilometri. L’unico punto dove è ancora possibile acquistare un quotidiano si trova nei pressi del fiume ...