Sabato, 17 Maggio 2025

Cultura

I premi in palio ammontano complessivamente in 255 euro di buoni spesa a scelta

Concorso fotografico di Wikipedia con i monumenti manduriani

Fotografo Fotografo | © La Voce di Manduria

Dall’1 al 30 settembre 2020 è possibile partecipare con uno o più scatti? ai monumenti di Manduria, alla seconda edizione del concorso fotografico pugliese dedicato ai beni culturali, edizione regionale del concorso internazionale Wiki Loves Monuments, organizzato in più di 50 Paesi. I cittadini sono invitati a fotografare i monumenti e a condividere gli scatti con licenza libera sul database multimediale connesso a Wikipedia.

I premi in palio ammontano complessivamente in 255 euro di buoni spesa a scelta così suddivisi: 125 euro al primo classificato, 85 euro al secondo classificato e 45 euro al terzo classificato.

I vincitori verranno premiati contestualmente all’inaugurazione della mostra delle prime 10 foto vincitrici del concorso, in luogo da destinarsi.

La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a professionisti e amatori che desiderano rendere libera e accessibile a tutti l’immagine del loro monumento regionale del cuore. Basta registrarsi sul sito di Wikimedia Commons - l’archivio di immagini liberamente riutilizzabili connesso a Wikipedia, l’enciclopedia libera - e caricare dall’1 al 30 settembre una o più fotografie, ognuna col suo titolo. Per Manduria possono essere fotografati i monumenti per i quali è stata concessa un'apposita autorizzazione: parco archeologico delle Mura messapiche, chiesa e cripta di San Pietro Mandurino, Viale Scegnu, Il Calvario, chiesa Madonna del Carmine, ex convento degli Scopoli, Porta Napoli, ex convento degli Agostiniani, ex convento delle Servite, chiesa dello Spirito Santo, Palazzo Corcioli Giannuzzi, portale della chiesa matrice.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Due attività ricettive della costa manduriana rubavano l’energia elettrica con degli artifici tecnici scoperti dalla polizia ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Una donna di 50 anni è stata investita ieri sera da un monopattino guidato da una ragazzina ed è finita all’ospedale di Manduria. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Protestano ancora i residenti delle strade rurali che s’immettono sulla via Manduria Maruggio. Questa volta la denuncia riguarda la vegetazione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Si sono conclusi ieri, nel Tribunale di Potenza, gli interrogatori preventivi del vice procuratore onorario del Tribunale di Lecce, Antonio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

«Porteremo nel mondo la Puglia e il nostro Salento». Intanto si comincia dal Giappone dove le due intraprendenti imprenditrici ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...

Gli appuntamento culturali passati e futuri dell'Associazione Plinio
La Redazione - dom 2 febbraio

Gli appuntamenti della prossima settimana dell'Associazione culturale Plinio. Programma settimana 4 – 7 febbraio 2025. ...