Venerdì, 25 Luglio 2025

Attualità

Fioccano le segnalazioni con richieste di modifica

Caos a Uggiano per la nuova segnaletica

Uggiano Montefusco Uggiano Montefusco

Una valanga di proteste si sta abbattendo sul nuovo piano della viabilità della frazione manduriana di Uggiano Montefusco. Le richieste di modifica urgenti continuano ad arrivare agli uffici della polizia municipale, mentre sui social si moltiplicano le critiche.

In particolare il gruppo Facebook "Sei di Uggiano Montefusco se" e la pagina del “Comitato cittadino di Uggiano stanno raccogliendo decine di segnalazioni, commenti indignati e testimonianze di disagi legati alla nuova regolamentazione del traffico.

Tra i casi più discussi, è diventato virale il video di un residente che ha scoperto di avere entrambe le strade di accesso alla propria abitazione chiuse al transito per via di nuovi divieti. Per raggiungere casa ora è costretto a percorrere un lungo giro panoramico attorno al borgo o le strettissime vie del centro storico dove si creano intasamenti.

I cittadini chiedono interventi immediati e un confronto con l’amministrazione per rivedere le criticità del nuovo piano, che – stando ai commenti – sta complicando la quotidianità di molti residenti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • CRICORIU
    gio 24 luglio 22:09 rispondi a CRICORIU

    Mettere segnali e/o segnaletica stradale in genere DOVREBBE essere una operazione fatta unendo il lavoro a "tavolino" a quello di sopralluoghi( anche piu' di uno), di cui non si puo' e non si deve prescindere...Ma come al solito da noi li cosi si fannu "alla tttantuni" da parte dei vari "progettisti " del comune e perche' no dei preposti al controllo della viabilita' urbana...appunto i vigili...Di cose paradossali, mancanze e cose agghiaccianti la nostra viabilita' ne ha a bizzeffe ... Strade strette a doppio senso, vie larghissime a senso unico, dossi non segnalati e chi piu' ne ha piu' ne metta. MaI nessuno di questi lor signori gira mai per il paese a rendersi conto delle inefficienze? Mai niusciunu simmmutta li musi?

  • Giuseppe
    gio 24 luglio 15:17 rispondi a Giuseppe

    Siamo arrivati all' anno zero, si fa tutto a tavolino senza rendersi conto dello stato. Un appunto fuori campo in prossimità dell' apertura del parcheggio comunale zona Chidro hanno spostato le strisce pedonali per agevolare coloro che lasceranno la macchina al parcheggio, i residenti che abitano alle spalle del parcheggio sono costretti a fare un giro turistico intorno al parcheggio per arrivare alle nuove strisce pedonali. Comunque il risultato sarebbe che con lo spostamento delle strisce pedonali hanno ottenuto uno stallo blù.

  • Pippino
    gio 24 luglio 12:02 rispondi a Pippino

    Non avrà mica qualche abbonamento a un numero limitato di segnaletica stradale qualcuno dell'amministrazione comunale? Su venti pannelli ( prendi 20 e paghi 10) avrà un prezzo conveniente. È probabile che il segnale di divieto di accesso ⛔️ sia in esubero e,.. chiaramente devono essere consumati è MAGARI vengono utilizzati per entrambi i sensi di marcia( giusto per finire) Il tecnico NON guarda dove montare ma, consumare tutta la pedana.......🤣🤣🤣🤣🤣

  • Egidio Pertoso
    gio 24 luglio 07:03 rispondi a Egidio Pertoso

    Bei tempi quando a dirigere il traffico c'erano degli efficaci "pizzardoni". Ora tutti questi segnali frastornano noi che siamo gia' frastornati da telefonino e volante sempre in mano.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 25 luglio

Un incendio è divampato poco fa alla periferia di Manduria lungo la strada che conduce a San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 25 luglio

Dopo il verbale del 19 giugno scorso in cui venivano evidenziate gravi criticità ambientali legate al depuratore consortile Sava-Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 25 luglio

Durante la riunione del 19 giugno 2025, la Commissione comunale temporanea di controllo del depuratore consortile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 25 luglio

Un cucciolo di falco grillaio in difficoltà è stato salvato ieri nel centro storico di Manduria da un commerciante ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 25 luglio

La recente notizia di un possibile acquisto, da parte del Comune di Manduria, del vecchio Teatro Candeloro ha riacceso i riflettori su un’altra ...

Falchetto ferito recuperato da Azzurro Ionio
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento tempestivo dei volontari dell’associazione “Azzurro Ionio” che su segnalazione ...

Lettera al sindaco su quella frase shock  "allontaniamo chi non la pensa come noi"
La Redazione - sab 19 luglio

Signor sindaco Pecoraro, le Sue parole, pronunciate nel corso della conferenza pubblica per la presentazione della nuova società sportiva “Asd Football Club Manduria”, trasmessa in diretta streaming ...

Una sola edicola per 18 chilometri di costa
La Redazione - sab 19 luglio

Da Torre Colimena a Torre Borraco, passando per San Pietro in Bevagna, è rimasta una sola edicola a servire un tratto di costa lungo 18 chilometri. L’unico punto dove è ancora possibile acquistare un quotidiano si trova nei pressi del fiume ...