Sabato, 17 Maggio 2025

Attualità

Blitz antidroga della polizia, tredici arresti a Taranto NOMI E FOTO

Blitz antidroga della polizia, tredici arresti a Taranto NOMI E FOTO Blitz antidroga della polizia, tredici arresti a Taranto NOMI E FOTO | © n.c.TARANTO - Alle prime ore di questa mattina gli agenti della  Squadra Mobile di Taranto, in  collaborazione con gli  equipaggi dei reparti prevenzione crimine di Bari e di Lecce ed delle  unità cinofile di Bari, hanno arrestato tredici persone accusate di associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di Giacomo Castiglione di 31 anni, Donato  Liuzzi di 25, Salvatore D’Andria di 24, Roberto Scarcia di 24, Luciano Nuccio di 19, Francesco Nuccio di 18, Alessandra Simonetti di 26, Giuseppe Nuccio di 20, Barbara Sperti di 35, Vittorio Colonna di 30, Gaetano Castiglione di 32, Michelina Seprano di 51 e Silvana Sale di 24 anni. L’attività di indagine, iniziata nel scorso mese del maggio, ha consentito di acclarare la gestione,  da parte della famiglia tarantina «CASTIGLIONE/SEPRANO», di una intensa attività di spaccio  di cocaina ed hashish nel quartiere della città vecchia, ed in particolare in vicolo Serafico , dove la stessa dimorava. L’attività investigativa  si è fondata esclusivamente su una numerosissima serie di servizi di osservazione, documentati attraverso filmati, congiuntamente ad alcuni riscontri in particolare sugli acquirenti dello stupefacente ed alcuni  sequestri di droga che l’organizzazione era uso celare in alcuni specifici punti , quali anfratti di muri, cespugli di erba e bidoni dell’immondizia. Si è potuto documentare oltre un centinaio di cessioni di stupefacente al giorno. Nell’ambito dell’organizzazione un ruolo apicale ha rivestito il CASTIGLIONE  Giacomo, capo dell’organizzazione, a cui i vari aderenti consegnavano il denaro provento dello spaccio, varie sono le immagini ritraenti tale condotta; così come un ruolo apicale ha avuto altresì la madre del CASTIGLIONE, SEPRANO Michelina dedita tanto al conteggio del denaro provento dello spaccio, quanto alla cessione diretta dello stupefacente. Particolarmente attivo si è dimostrato anche il fratello di CASTIGLIONE Giacomo, Gaetano impegnato in una intensa attività di spaccio. Un ruolo di rilievo hanno avuto le altre tre donne arrestate. La moglie del CASTIGLIONE Giacomo, SIMONETTI Alessandra, la compagna del  CASTIGLIONE Gaetano, SALE Silvana e la compagna del fratello defunto della SEPRANO Michelina, SPERTI Barbara. In particolare la SEPRANO e la SPERTI si dimostravano particolarmente operose nella cessione dello stupefacente nella ore della mattina ,allorquando gli uomini dormivano o erano fuori casa. Uno degli appartenenti all’organizzazione NUCCIO Luciano risultava anche agli arresti domiciliari;, ma tale misura non lo ha per a frenato nella frenetica attività di spaccio. Nel corso dell’operazione, grazie all’ausilio delle unità cinofile, sono stati recuperati circa 2,5 Kg di hashish divisi in panetti. La sostanza stupefacente era nascosta all’interno di uno stabile diroccato sotto un cumulo di materiale di risulta. Nell’abitazione della SEPRANO Michelina, sono stati anche rinvenuti e posti sotto sequestro circa 8.000 euro in banconote di vario taglio, probabile provento dell’articolata attività di spaccio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Si sono conclusi ieri, nel Tribunale di Potenza, gli interrogatori preventivi del vice procuratore onorario del Tribunale di Lecce, Antonio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

«Porteremo nel mondo la Puglia e il nostro Salento». Intanto si comincia dal Giappone dove le due intraprendenti imprenditrici ...

Tutte le news
La Redazione - ven 16 maggio

Questa mattina la commissione elettorale e i funzionari del comune di Manduria hanno estratto i nomi dei 92 scrutatori, effettivi ...

Tutte le news
La Redazione - ven 16 maggio

Pochi centimetri in più e l’auto avrebbe sfondato la vetrina del negozio di abbigliamento Sorbino, nel pieno centro di Manduria. Invece, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 16 maggio

Decine di interventi del 118 in pochi giorni e altrettanti accessi al pronto soccorso che puntualmente lo dimette perchè privo di patologie. E’ ...

Il XIII torneo Ant dedicato a Antonio Ferrara
La Redazione - lun 5 maggio

La tredicesima edizione del “Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno e vedrà la competizione tra diverse formazioni di calcio del settore giovanile della provincia di Taranto, sarà dedicata al giovane ...

Il torneo Ant al Don Bosco perchè il comune rifiuta il patrocinio
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello stesso mese, non si terrà allo stadio Dimitri di Manduria ma sul terreno di gioco del Villaggio ...

Il comune spiega: "perchè non diamo il patrocinio alla società del Manduria"
1
La Redazione - mar 6 maggio

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione benefica «Torneo della solidarietà Ant» perché a richiederlo è ...